ho provato moltissime distribuzioni (direi tutte le più diffuse, tranne suse e gentoo).
Faccio pubblicità a mandriva perche ritengo che assieme a mepis sia la più equilibrata, cioè che unisca facilità di installazione, di configurazione, di aggiornamento, di uso, disponibilità di software, velocità e reattività.
In qualcuno di questi aspetti eccelle, ina altri è nella media od anche sopra, in nessuno è carente.
Risultato, è, secondo me, la distribuzione più equilibrata e più facile da usare e quindi da consigliare, sopratutto a chi inizia.
Tutto questo escludendo la suse che non conosco e che quindi non posso consigliare.
Un discorso a parte merita la mepis, che mi piaceva molto, ma che da quando ha cominciato a correre dietro alla ubuntu, ha incominciato ad acquisirne i difetti.
Immagino che ora che sono rinsaviti, sia ridiventata com'era all'inizio, cioè affidabile e quindi consigliabile.
Appena ho un pò di tempo gli troverò un posto sul mio HD. Penso che sarà un gradito ritorno.
Riguardo ad ubuntu penso che basti leggere i titoli dei vari post sul forum (anzi, sui forum) per rendersi conto del perchè non la amo particolarmente, oltre al solito discorso che non mi piace essere in maggioranza, altrimenti userei ancora windows ...