Chiudo perché ovviamente si tratta della solita discussione off topic e perfettamente inutile, poiché non sono stati definiti gli usuali "paletti".

Chiedere cosa si pensa di un linguaggio in modo astratto, senza alcun riferimento specifico, è come sempre materiale buono per un "flame", visto che si tende a parlare della propria preferenza personale in base ai linguaggi che già si conoscono, senza alcun riferimento tecnico preciso.

Basterebbe dire che con un linguaggio tra quelli citati, come Delphi, che discende direttamente dal Turbo Pascal, si realizzano da più di 10 anni moderne applicazioni per Windows, sfruttando paradigmi che non erano nemmeno possibili con uno dei linguaggi più affini e blasonati, come VB6, ed è il primo ambiente di sviluppo RAD a supportare interamente le novità di Windows Vista (ancor prima di chi produce il sistema operativo).
Se la "scuola progressista" esclude queste opportunità, allora me ne guarderò bene dall'iscrivermi.

In conclusione, prendendo anche solamente come riferimento lo sviluppo di applicazioni Windows, il Turbo Pascal avrebbe più di un valido motivo per tornare utile; ma come ho già detto, qui non si parla solo di applicazioni Windows, o meglio non c'è un riferimento specifico ad una determinata applicazione o uso del linguaggio, quindi non è nemmeno possibile fornire la propria opinione in merito ad uno dei possibili ambiti di utilizzo, poiché non è stato specificato (si veda anche il Regolamento per approfondimenti in proposito).