Originariamente inviato da overflow1972
Rispondo prima a roby06:

tempo fa ho gia' discusso con un altro utente la questione di tele2 che consigli PPPoA per i modem e PPPoE per i router. Francamente non riesco a capire che differenza ci sia. Quello che noi chiamiamo router, e' un apparecchio che include un modem + un router.

Il tipo di connessione per una 2 e una 4 mega e' del tipo PPPoA e questa cosa viene definita in centrale telefonica su apparecchiature chiamate DSLAM, Quindi, se tele2 ha impostato in centrale PPPoA, non vedo perche' debba poi suggerire di usare PPPoA per i modem e PPPoE per i router.

Inoltre come gia' detto, quello che noi chiamiamo router, ha al suo interno un normale modem per cui per me e' :

PPPoA per modem
PPPoA per router
Mi sono ricordato del link a quella pagina poichè è stata la stessa Tele2 che circa un anno fa inviò una @mail circolare con la quale invitava i clienti ad effettuare la variazione per i routers. Non so spiegare il perchè ma non dovrebbe riguardare la velocità in quanto la massima che offre quell'ISP è la 4 mega, bensì le funzioni proprie dei routers, forse per quel che riguarda la condivisione della connessione. Aggiungo che il tenore della mail, che non sono in grado di postare poichè l'ho cancellata, era piuttosto perentorio.