L'art. 172 comma 1 del CdS obbliga tutti ad allacciare le cinture, tranne i casi in cui sono esonerati. Il comma 8 precisa che:
8. Chiunque non fa uso delle cinture di sicurezza o dei sistemi di ritenuta previsti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma [omissis]. Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente ovvero, se presente sul veicolo al momento del fatto, chi è tenuto alla sorveglianza del minore stesso. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al presente comma per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
Quindi il conducente - e non il proprietario - è responsabile solo in caso di minori, ma la questione è dibattuta.
Rispondendo alla tua domanda, si deduce che non è possibile multare il conducente, anche se viene fermato. Avere la targa porta al proprietario - che risponde in solido in vece del conducente, a meno che non lo denunci - ma nel caso specifico è inapplicabile.
Nel caso la colpa o dolo sia del conducente, è prevista oltre l'ammenda la decurtazione di 5 punti dalla patente.