in AS3 lo startDrag è rimasto pressochè invariato, l'unica differenza è che invece di avere quttro parametri oltre al primo, ne ha uno solo di tipo Rectangle, ed è su questo che imposti i margini, es
Codice PHP:
// s è il nome di un clip sullo stage
s.addEventListener(MouseEvent.MOUSE_DOWN, drag);
s.addEventListener(MouseEvent.MOUSE_UP, drag);
function drag(e:MouseEvent){
switch(e.type){
case 'mouseDown':
e.target.startDrag(false, new Rectangle(0,0,200,200));
break;
case 'mouseUp':
e.target.stopDrag();
break;
}
}