bhe si ovvio hai ragione, non sapendo come e da cosa è costituito il file csv è difficile rispondere a ciò che ti ho chiesto.
il file csv generato da un gestionale che gestisce immobili (affito/vendita), comprende una serie di record dove ogni colonna (indice di ogni record) corrisponderà ad una colonna della tabella del db.
l'utente finale che effettuerà l'upload del file, in automatico dovrà andare ad eliminare i dati della vecchia tabella e reinserire quelli nuovi (quelli del file csv).
Per precauzione volevo tenermi una copia dei dati che vengono sostituiti, così in caso di bisogno posso sempre ripristinare il tutto in modo veloce.
la domanda è:
è giusto il metodo richiesto o pensi che sia + giusto effettuare un'altra operazione, tipo quella di creare una copia di backup "paraculo1.sql", "paraculo2.sql", ..., "paraculoN.sql"?
Considera che ad ogni id della tabella (prevedo circa 100-150 righe) corrisponderà da un minimo di 3 ad un max di 9 immagini (quindi da 300 a 1350 immagini),
che vengono create al momento dell'upload del file csv, quindi nel caso dovrei anche fare una copia di tutta la cartella e zipparlo "folder_paraculo1.zip", "folder_paraculo2.zip", ..., "folder_paraculoN.zip".
Resto in attesa di ogni consiglio!
Grazie mille per l'aiuto