Ciao,
la storia.....e' questa:
la qualita' di un collegamento ADSL (in termini di stabilita' del collegamento e in termini di velocita' massima raggiungibile) e' un aspetto legato alla distanza tra centrale e abitazione e legato allo stato di conservazione del cavo sotterraneo che collega il tuo palazzo alla centrale.
Mi spiego meglio, supponiamo che tu abbia richiesto una connessione ADSL a 20 Mega e che il tuo palazzo sia a 3 chilometri dalla centrale. Beh, non aspettarti assolutamente che la tua velocita' di connessione con la centrale sia 20 Mega, in quanto, al crescere della distanza tra te e la centrale, il segnale ADSL si attenua e in tal modo riesci a collegarti a velocita' inferiori e come gia' detto, piu' aumenta la distanza e minore sara' la velocita' massima raggiungibile.
La qualita' del doppino (ovvero il suo stato di conservazione) influsice su un parametro detto rumore elettrico. Quanto piu' basso e' il rumore tanto piu' "pulito" e' il segnale. In presenza di un rumore elevato (dovuto a deterioramento del cavo oppure a dispersioni dello stesso) si accentua il fenomeno delle disconnessioni, ovvero la perdita di collegamento tra il tuo modem/router e la centrale.
Quindi come vedi lo "stato di salute" del doppino e la distanza, sono parametri importanti. Chiaramente anche lo stato di salute del doppino presente in casa tua e' importante. E' molto utile verificare che il cavo in casa non sia arruginito e che sia ben serrato all'interno di ciascuna presa. Inoltre e' importante assicurarsi del fatto che le prese telefoniche non contengano elementi quali condensatori, che introdurrebbero anomalie e attenuazioni.
Spero tu abbia le idee piu' chiare adesso.........saluti