Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Qualità doppino.... chi mi spiega

    Allora,
    qualcuno di buona pazienza mi spiega sta storia del doppino... ho letto molte volte che la velocità dell'adsl è influenzata da due fattori:

    1. distanza dalla centrale telecom
    2. qualità del doppino di casa

    Come faccio a capire che doppino ho? E quali sono i doppini migliori.

    Vi chiedo perchè tra qualche giorno arriverà il tecnico della telecom per effetturae l'allacciamento.. la mia casa è vecchia..e il doppino a vista..non pare eccelso... ho chiesto all'operatrice telefonica (fidarsi?) e mi ha detto che nei 96 euro di attivazione è compreso tutto cio' che è necessario all'attivazione della linea...

    Quindi vorrei rendermi conto della qualità del doppino... e capire il da farsi.. non vorrei che il tecnico arrivasse, constatasse che il doppino, seppur vecchio e malconcio, è presenti e mi allacciasse la linea cosi'...

    grazie..magari qualche link... perchè in caso me lo compro ... e stacco quello che ho..

  2. #2
    Ciao,

    la storia.....e' questa:

    la qualita' di un collegamento ADSL (in termini di stabilita' del collegamento e in termini di velocita' massima raggiungibile) e' un aspetto legato alla distanza tra centrale e abitazione e legato allo stato di conservazione del cavo sotterraneo che collega il tuo palazzo alla centrale.

    Mi spiego meglio, supponiamo che tu abbia richiesto una connessione ADSL a 20 Mega e che il tuo palazzo sia a 3 chilometri dalla centrale. Beh, non aspettarti assolutamente che la tua velocita' di connessione con la centrale sia 20 Mega, in quanto, al crescere della distanza tra te e la centrale, il segnale ADSL si attenua e in tal modo riesci a collegarti a velocita' inferiori e come gia' detto, piu' aumenta la distanza e minore sara' la velocita' massima raggiungibile.

    La qualita' del doppino (ovvero il suo stato di conservazione) influsice su un parametro detto rumore elettrico. Quanto piu' basso e' il rumore tanto piu' "pulito" e' il segnale. In presenza di un rumore elevato (dovuto a deterioramento del cavo oppure a dispersioni dello stesso) si accentua il fenomeno delle disconnessioni, ovvero la perdita di collegamento tra il tuo modem/router e la centrale.

    Quindi come vedi lo "stato di salute" del doppino e la distanza, sono parametri importanti. Chiaramente anche lo stato di salute del doppino presente in casa tua e' importante. E' molto utile verificare che il cavo in casa non sia arruginito e che sia ben serrato all'interno di ciascuna presa. Inoltre e' importante assicurarsi del fatto che le prese telefoniche non contengano elementi quali condensatori, che introdurrebbero anomalie e attenuazioni.

    Spero tu abbia le idee piu' chiare adesso.........saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gioran
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    1,434
    Tutto giusto...................
    Aggiungo che se non ci sono problemi incredibili, specie nella fonia Pots, nessun tecnico ti sostituirà il doppino..............purtroppo............
    Ciao ciao
    Adsl Tiscali ULL - No Telecom

  4. #4

    gentilissimi

    OK... capito...
    lento... ma inesoreabile..coem si suol dire VVoVe:

    Poniamoche voglia sostituire il doppino di casa (il mio è vecchissimo e a vista...) ..cosa dovrei comperare????? ci sono tipologie migliori?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gioran
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    1,434

    Re: gentilissimi

    Originariamente inviato da pippolocadi
    OK... capito...
    lento... ma inesoreabile..coem si suol dire VVoVe:

    Poniamoche voglia sostituire il doppino di casa (il mio è vecchissimo e a vista...) ..cosa dovrei comperare????? ci sono tipologie migliori?
    Non ci sono grosse differenze............compra un comune doppino telefonico a due fili. Anzi, se conosci qualcuno in telecom usa il loro a due fili bianco/rosso che non si trova facilmente in commercio. Comunque vanno bene tutti, purchè nuovi.
    Ciao ciao
    Adsl Tiscali ULL - No Telecom

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.