per cancellare una riga in una tabella riscrivo tutte le righe che seguono quella da cancellare e poi cancello l'ultima. es:
1 a
2 b
3 c
4 d
per cancellare b, passo row = 2
riscrivo la riga 2 b come 2 c
riscrivo la riga 3 c come 3 d
cancello l'ultima riga 4 d
risultato
1 a
2 c
3 d
riscrivo per ogni riga sia il testo che gli eventi associati, come onmouseover per cambiare il colore di riga quando il puntatore passa sopra la riga.
il problema è quando definisco una nuova funziona, passandogli come parametro (i - 1) quindi la riga i-esima, ma quando viene interpretata l'argomento alla nuova funzione è sempre lo stesso, non i che varia da row ad n, ma i = n - 1, come se puntasse sempre alla stessa area di memoria invece di allocarne di nuova.
Su firefox non ho utilizzato questo procedimento ma semplicemente assegnado all'attributo "onmouseover" del tag "td" la funzione "onChageCss" al variare di i.
Su IExplorer non funziona passandogli solo l'attributo allora devo adottare questa soluzione macchinosa, ma mi da questo problema.
se vuoi riscrivo il codice che possa essere eseguito, magari si capisce meglio il problema.
cosa ne dici?