Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: guida compiz+aiglx

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269

    guida compiz+aiglx

    qualcuno mi può consigliare una guida seria o darmi le indicazioni per rimuovere compiz e compiz manager in modo completo da ubuntu 7.10 per poi ripartire da capo e facendolo funzionare senza usare le xgl ma le aiglx! grazie

    ho usa scheda video ati radeon 9550 da 256Mb, chiunque abbia dei consigli da darmi per fare andare il tutto, me li dia grazie!

    premetto che non sono molto esperto e che mi sa che ho fatto un po di casino, per quello voglio toglierlo e poi rimetterlo. ero riuscito a farlo andare ( con xgl) però dopo ho aggiornato il sistema e non andava più e mi hanno consigliato di utilizzare aiglx!
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  2. #2
    Avevo fatto una guida per installare i driver ATI 8.42
    e usare AIGLX al posto di XGL

    se riesci a installare i driver e gli output sono tutti a posto
    allora procedi con l'installazione di compiz-fusion
    che dovrebbe essere nelle repo universe ufficiali della gutsy

    se sei passato dalla 7.04 alla 7.10
    prima di aggiornare compiz devi rimuovere tutto quello che avevi installato prima (di compiz)
    che doveva essere delle repo di travino

    per attivare compiz da gnome lancia il comando
    codice:
    compiz --replace
    da KDE
    codice:
    compiz
    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    ok..guida seguita alla lettere e tutto è andato bene. quado però ho dato il comando compiz --replace mi ha dato questo errore:
    Checking for Xgl: not present.
    Blacklisted PCIID '1002:4153' found
    aborting and using fallback: /usr/bin/metacity

    allora sono andato in effetti visivi per impostare custom (visto che era su none) e mi da il messaggio di errore: Desktop effects could not be enabled

    cosa faccio adesso?
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    ah una cosa: dopo aver installatio i driver ati e aver abilitato aiglx e disabilitato xgl, in driver con restrizioni come deve essere l'impostazione della scheda video?

    adesso da me è così, ditemi se va bene




    questo è il messaggio di errore che vi dicevo prima:

    bovy@bovy-desktop:~$ compiz –replace -v &
    [1] 5905
    bovy@bovy-desktop:~$ Checking for Xgl: not present.
    Blacklisted PCIID '1002:4153' found
    aborting and using fallback: /usr/bin/metacity
    metacity: Unknown option -v
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  5. #5
    adesso da me è così, ditemi se va bene
    secondo me va bene così

    hai fatto ?
    sudo gedit /usr/bin/compiz e aggiungiamo fglrx così : # Driver whitelist WHITELIST=”nvidia intel ati radeon i810 fglrx“
    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    si fatto...ho trovato questo su google: http://www.intilinux.com/howto/409/u...ede-video-ati/

    qui dice verso la fine, che quando compare quel messaggio, bisogna aggiungere una stringa e un file. io l'ho aggiunta e digitando compiz --replace da terminale, mi dice:



    codice:
    bovy@bovy-desktop:~$ compiz –replace -v &
    [1] 6212
    bovy@bovy-desktop:~$ Checking for Xgl: not present. 
    Blacklisted PCIID '1002:4153' found 
    SKIP_CHECKS is yes, so continuing despite problems.
    Checking for texture_from_pixmap: not present. 
    Trying again with indirect rendering:
    Checking for texture_from_pixmap: present. 
    Checking for non power of two support: present. 
    Checking for Composite extension: present. 
    Comparing resolution (1024x768) to maximum 3D texture size (2048): Passed.
    Checking for nVidia: not present. 
    Checking for FBConfig: present. 
    Checking for Xgl: not present. 
    Starting gtk-window-decorator
    /usr/bin/compiz.real (core) - Warn: Unknown option '-v'
    
    /usr/bin/compiz.real (core) - Error: Couldn't load plugin '–replace'
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  7. #7
    il comando è
    codice:
    compiz --replace
    con lacune schede nel file xorg.conf
    bisogna mettere
    codice:
    Section “Extensions”  
    Option “Composite” “True”  
    EndSection    
    
    Section “ServerFlags”  
    Option “AIGLX” “True”  
    EndSection
    in altre non ci vogliono e in altre ancora funziona solo con AIGLX true

    fai un paio di prove

    il fatto che ti dica
    bovy@bovy-desktop:~$ Checking for Xgl: not present.
    vuol dire che cerca XGL che tu hai rimosso

    secondo me non hai eseguito tutto bene

    prova a ricontrollare tutto da capo
    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    rifatto tutto senza errori.
    'unica cosa che fa rimanere perplesso è quello del file xorg.conf

    ti faccio vedere il perchè: ( ecco il file originale) ti evidenzio in rosso quello che mi fa rimanere perplesso perchè non capisco cosa devo fare( con le cose in rosso) nel mio caso seguendo la tua guida.
    se vuoi guarda se trovi qualcosa di strano nel file


    codice:
    # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
    #
    # This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
    # values from the debconf database.
    #
    # Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
    # (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
    #
    # This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
    # if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
    # package.
    #
    # If you have edited this file but would like it to be automatically updated
    # again, run the following command:
    #   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
    
    Section "ServerLayout"
    
    	#	InputDevice     "stylus"	"SendCoreEvents"
    	#	InputDevice     "cursor"	"SendCoreEvents"
    	#	InputDevice     "eraser"	"SendCoreEvents"
    	Identifier     "Default Layout"
    	Screen      0  "aticonfig-Screen[0]" 0 0
    	InputDevice    "Generic Keyboard"
    	InputDevice    "Configured Mouse"
    	Option	    "AIGLX" "true" 
    	# Uncomment if you have a wacom tablet
    EndSection
    
    Section "Files"
    EndSection
    
    Section "Module"
    	Load  "i2c"
    	Load  "bitmap"
    	Load  "ddc"
    	Load  "extmod"
    	Load  "freetype"
    	Load  "int10"
    	Load  "vbe"
    	Load  "glx"
    	Load  "GLcore"
    	Load  "dri"
    	Load  "v4l"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier  "Generic Keyboard"
    	Driver      "kbd"
    	Option	    "CoreKeyboard"
    	Option	    "XkbRules" "xorg"
    	Option	    "XkbModel" "pc105"
    	Option	    "XkbLayout" "it"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier  "Configured Mouse"
    	Driver      "mouse"
    	Option	    "CorePointer"
    	Option	    "Device" "/dev/input/mice"
    	Option	    "Protocol" "ImPS/2"
    	Option	    "ZAxisMapping" "4 5"
    	Option	    "Emulate3Buttons" "true"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier  "stylus"
    	Driver      "wacom"
    	Option	    "Device" "/dev/input/wacom"
    	Option	    "Type" "stylus"
    	Option	    "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier  "eraser"
    	Driver      "wacom"
    	Option	    "Device" "/dev/input/wacom"
    	Option	    "Type" "eraser"
    	Option	    "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier  "cursor"
    	Driver      "wacom"
    	Option	    "Device" "/dev/input/wacom"
    	Option	    "Type" "cursor"
    	Option	    "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    	Identifier   "Relisys 772"
    	ModelName    "Custom 1"
    	Gamma        1
    	ModeLine     "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync
    	ModeLine     "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -hsync -vsync
    	ModeLine     "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -hsync -vsync
    	ModeLine     "640x480@85" 36.0 640 696 752 832 480 481 484 509 -hsync -vsync
    	ModeLine     "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
    	ModeLine     "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
    	ModeLine     "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
    	ModeLine     "800x600@85" 56.3 800 832 896 1048 600 601 604 631 +hsync +vsync
    	ModeLine     "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
    	ModeLine     "832x624@75" 57.3 832 864 928 1152 624 625 628 667 -hsync -vsync
    	ModeLine     "1024x768@85" 94.5 1024 1072 1168 1376 768 769 772 808 +hsync +vsync
    	ModeLine     "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
    	ModeLine     "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -hsync -vsync
    	ModeLine     "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync
    	ModeLine     "1024x768@43" 44.9 1024 1032 1208 1264 768 768 776 817 +hsync +vsync interlace
    	ModeLine     "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
    	ModeLine     "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
    	ModeLine     "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
    	ModeLine     "1400x1050@60" 122.6 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
    EndSection
    
    Section "Monitor"
     # 
    	Identifier   "monitor1"
    	Gamma        1
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    	Identifier   "aticonfig-Monitor[0]"
    	Option	    "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
    	Option	    "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
    	Option	    "DPMS" "true"
    EndSection
    
    Section "Device"
    	Identifier  "ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
    	Driver      "fglrx"
    	VendorName  "ATI"
    	BoardName   "ATI Radeon"
    	Option	    "MergedFB" "off"
    	BusID       "PCI:1:0:0"
    EndSection
    
    Section "Device"
     # 
    	Identifier  "device1"
    	Driver      "fglrx"
    	VendorName  "ATI"
    	BoardName   "ATI Radeon"
    	Option	    "MergedFB" "off"
    	BusID       "PCI:1:0:0"
    	Screen      1
    EndSection
    
    Section "Device"
    	Identifier  "aticonfig-Device[0]"
    	Driver      "fglrx"
    EndSection
    
    Section "Screen"
    	Identifier "Default Screen"
    	Device     "ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
    	Monitor    "Relisys 772"
    	DefaultDepth     24
    	SubSection "Display"
    		Virtual   1400 1050
    		Depth     24
    		Modes    "1024x768@85" "1024x768@75" "832x624@75" "1024x768@70" "800x600@60" "1024x768@60" "800x600@85" "1024x768@43" "800x600@75" "1152x864@75" "800x600@72" "1280x960@60" "800x600@56" "1280x1024@60" "640x480@85" "1400x1050@60" "640x480@75" "640x480@72" "640x480@60"
    	EndSubSection
    EndSection
    
    Section "Screen"
     # 
    	Identifier "screen1"
    	Device     "device1"
    	Monitor    "monitor1"
    	DefaultDepth     24
    EndSection
    
    Section "Screen"
    	Identifier "aticonfig-Screen[0]"
    	Device     "aticonfig-Device[0]"
    	Monitor    "aticonfig-Monitor[0]"
    	DefaultDepth     24
    	SubSection "Display"
    		Viewport   0 0
    		Depth     24
    	EndSubSection
    EndSection
    
    #Section "Extensions"
    #	Option	    "Composite" "0"
    #EndSection
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    piccolo dettaglio frose insignificante: ecco come appare nel menù preferenze il compiz manager:


    P.S.tra l'altro non riesco a lanciarlo
    quando imposto custom negli effetti visivi e poi lo chiudo, subito dopo lo riapro e è impostato su extra. se è impostato su qualcosa di diverso da none, mi scompare ( nelle finestre) la barra dove di solito c'è la x per chiudere e il quadrato per massimizzare o minimizzare la finestra
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  10. #10
    ubuntu wiki compiz-fusion

    hai dato un'occhio al wiki ?

    Abilitazione
    Per abilitare gli effetti visibi è sufficiente fare cli su Sistema -> Preferenze -> Aspetto e nella pagina «Effetti visivi» selezionare una voce fra «Normali», «Extra» e «Personalizzato».
    il tuo file xorg.conf mi pare un pò pasticciato
    richiami in device fglrx ben 3 volte
    a me pare ne basti una

    questo è il mio sulla 9600

    codice:
    Section "Files"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
    #	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
    	# path to defoma fonts
    	FontPath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
    EndSection
    
    Section "Module"
    	Load	"bitmap"
    	Load	"ddc"
    	Load	"dri"
    	Load	"extmod"
    	Load	"freetype"
    	Load	"glx"
    	Load	"int10"
    	Load	"vbe"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Generic Keyboard"
    	Driver		"kbd"
    	Option		"CoreKeyboard"
    	Option		"XkbRules"	"xorg"
    	Option		"XkbModel"	"pc105"
    	Option		"XkbLayout"	"it"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Configured Mouse"
    	Driver		"mouse"
    	Option		"CorePointer"
    	Option		"Device"		"/dev/input/mice"
    	Option		"Protocol"		"ImPS/2"
    	Option		"ZAxisMapping"		"4 5"
    	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"stylus"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"		"stylus"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"		# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"eraser"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"		"eraser"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"		# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"cursor"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"		"cursor"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"		# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "Device"
    	Identifier	"ati"
    	Driver		"fglrx"
    	BusID		"PCI:1:0:0"
    	VideoRam	256000
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    	Identifier	"Generic Monitor"
    	Option		"DPMS"
    	HorizSync	30-81
    	VertRefresh	56-76
    EndSection
    
    Section "Screen"
    	Identifier	"Default Screen"
    	Device		"ati"
    	Monitor		"Generic Monitor"
    	DefaultDepth	24
    	SubSection "Display"
    		Depth		1
    		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		4
    		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		8
    		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		15
    		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		16
    		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		24
    		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    EndSection
    
    Section "ServerLayout"
    	Identifier	"Default Layout"
    	Screen		"Default Screen"
    	InputDevice	"Generic Keyboard"
    	InputDevice	"Configured Mouse"
    	InputDevice     "stylus"	"SendCoreEvents"
    	InputDevice     "cursor"	"SendCoreEvents"
    	InputDevice     "eraser"	"SendCoreEvents"
    EndSection
    
    Section "DRI"
    	Mode	0666
    EndSection
    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.