Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB.NET] WebBrowser e Excel

    Ciao a tutti, ho un problema con il controllo webbrowser. lo vorrei usare per aprire un file excel che viene modificato e poi importo i dati contenuti in esso. è un'operazione che avevo già fatto in c# e (tranne delle interferenze che uil controllo aveva con l'apertura di file excel esterni) funzionava. ora sto usando vb.net 2.0 e non riesco a farlo andare.

    al load della form carico il webbrowser

    webbrowser1.navigate(path)
    (o in alternativa webbrowser1.url=new url(path))

    e nel metodo DocumentCompleted

    workbook = CType(WebBrowser1.Document, Excel.Workbook)

    webbrowser1.document è sempre nothing

    come mai?

    grazie
    il lavoro più che nobilitare stanca!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Ma è proprio necessario usare un controllo WebBrowser?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    no. è la sola idea che ho avuto. se hai suggerimenti dimmi pure!!
    grazie
    il lavoro più che nobilitare stanca!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Ne abbiamo parlato oggi in questa discussione di un problema del tutto analogo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Grazie ho letto. ma se apro il file in locale lo devo aprire con excel? se così fosse significa che poi non ho modo di sapere quello che ci fanno, dove lo salvano e nemmeno quando ho finito e torno all'applicazione. In pratica non ho modo di sapere quando hanno finito e dove hanno salvato le modifiche effettuate.
    il lavoro più che nobilitare stanca!!

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da capo zu
    Grazie ho letto. ma se apro il file in locale lo devo aprire con excel? se così fosse significa che poi non ho modo di sapere quello che ci fanno, dove lo salvano e nemmeno quando ho finito e torno all'applicazione. In pratica non ho modo di sapere quando hanno finito e dove hanno salvato le modifiche effettuate.
    Lo stesso accadeva con l'implementazione che hai descritto all'inizio. Se vuoi sapere se il file è cambiato, o fai uso di Excel Automation o confronti i file al termine del lavoro da parte dell'utente e rilevi in qualche modo eventuali modifiche per farne l'uso che preferisci.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Accade perchè purtroppo nn riesco ad intercettare il documento (come invece riuscivo con un oggetto axwebbrowser, in c# tempo fa). con la soluzione di excel purtroppo nn so quando controllare se il file è cambiato, se nn ho mal interpretato significherebbe controllare ogni tot tempo, giusto? mi sembra poco efficente e poi se me lo salvano con un altro nome come faccio??? per ora ho risolto in questo modo ma è brutto e scomodo:
    il webbrowser ha un metodo showsaveasdialog (mi sembra) che permette di salvare dando un nome. nn intercetto il nome ma, supponendo che l'utente sovrascriva il file (e sarà purtroppo un'imposizione) posso controllare le modifiche.
    io credo che il problema sia con explorer nll'apertura di un file excel. è una supposizione ma altrimenti nn mi spiego come mai l'axwebbrowser andava e questo no. tanto che aprendo un sito nn ho problemi e recupero il document. aprire doc o xls invece mi restituisce come document nothing. forse versioni ifferenti di explorer gestiscono i documenti in maniera diversa.
    ora, a parte la supposizione della spiegazione dell'errore, hai idee sulla risoluzione del mio problema?
    grazie
    il lavoro più che nobilitare stanca!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.