Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problemi di codifica (ma solo dopo l'upload sul server!)

    Ciao a tutto il forum. Seguo html.it e di recente ho cominciato a lurkare il forum scoprendo che, contrariamente a quel che pensavo, è pieno di gente simpatica (stupidi pregiudizi...)

    Inauguro il mio account con uno stupido quesito a cui non riesco a darmi risposta (Anche il search non mi è stato di aiuto).



    Premessa:
    Il sito è composto da 3 Pagine html collegate allo stesso foglio stile e tutto il codice è stato generato e validato da Dreamweaver CS3.

    Il problema:
    Dopo aver effettuato l'upload di tutti i file, le lettere accentate appaiono errate (è invece di à). Se apro i file dal mio pc (o via rete locale), il problema non si presenta . L'hosting è Joomlahost.it (Linux)

    Miei tentativi:
    - Ho cambiato il charset da UTF-8 a ISO-8859-1 (sia nel CSS che nei singoli file html)
    - Ho provato su un hosting diverso (Aruba invece di Joomlahost. Sempre Linux)
    - Ho (ovviamente) provato diversi browser
    - Ho usato un altro client ftp (FireFTP per Firefox invece di quello integrato in DWCs3).


    Codice:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />

    Dove sbaglio? Perchè in locale non ho problemi e dopo l'upload si? Il charset è case sensitive?


    Nella speranza di non aver annoiato nessuno con il solito "problema delle lettere accentate", saluto tutti e vi auguro buon lavoro

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Ciao Bachato, benvenuto sul forum.

    che bisogno hai di dichiarare xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" ?
    http://www.w3schools.com/xhtml/xhtml_dtd.asp
    se lo togli ti funziona tutto?

  3. #3
    Innanzitutto ciao
    Dopo i convenevoli passiamo subito alla soluzione.
    Poi viene anche la spiegazione...
    Prima del DOCTYPE dovrebbe essere presente anche la dichiarazione XML:
    [code]<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>[code]
    Assicurati che la pagina venga servita con la codifica giusta.

    Per forzarne la codifica puoi sfruttare un linguaggio server-side come PHP, ma in questo caso la dichiarazione XML va inserita dinamicamente. Questo codice va inserito SUBITO PRIMA del DOCTYPE:
    Codice PHP:
    <?php
    header
    ("Vary: Accept"); 
    header("Content-Type: text/html;charset=ISO-8859-1");
    echo
    '<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>';
    ?>
    Questo fa sì che la pagina sia servita con il charset corretto e come testo.

    Lo so, lo so, dovrebbe essere servita come [b]application/xhtml[b], ma Firefox e Internet Explorer non ne vogliono sapere di funzionare. O meglio IE non prova neanche a fare le acrobazie, FF la visualizza, ma comincia a dar di matto con alcuni codici javascript

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.