Alla fine sei arrivata nel forum CSS.
Pero` per implementare i CSS occorre avere una marcatura (=codice HTML) corretta, cosa che in quello spezzone di JS non vedo.

Anzitutto una questione di ordine: un codice inserito in quel modo none` leggibile facilmente da un umano. Quando inserisci il codice usa i tag previsti dal forum (bottone # oppure PHP); inotre cura le indentazioni.

Per poter procedere nella analisi e correzione, occorrono altre info specifiche.
1. il codice HTML prima della modifica da parte del JS
2. il codice HTML come viene modificato dal JS (in pratica il codice HTML che sarebbe necessario per avere una visualizzazione uguale a quella ottenuta).
Tieni presente che quanto proposto nel punto 2 e` una potentissima analisi del tuo lavoro: non e` tempo buttato, ma tempo guadagnato.

Altre considerazioni:
a) I CSS lavorano bene se la marcatura e` corretta e non contiene attributi di formattazione. L'uso di tag obsoleti impedisce di fatto il corretto funzionamento dei CSS.
b) I CSS non sono in grado di sovrascrivere formattazioni date da attributi HTML (questo dipende dal browser usato, ma per una cosa cross-browser deve essere preso come valido sempre).