richiama una pagina "listino.php" nel cui interno c'è un controllo sul tipo di cliente che ha fatto la richiesta.
A questo punto a seconda dell'utente dai in output il pdf corretto usando readfile e i corretti header per permettere il download.
Un esempio sommario:
ciaocodice:$utente // questo te lo ricavi dalla sessione o dal db a seconda di come è fatta la tua app. switch($utente->tipo) { case '1': $file_name = "listino_pubblico.pdf"; break; case '2': $file_name = "listino_grossisti.pdf"; break; } header("Expires: Mon, 12 Jul 1976 06:20:00 GMT"); header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT"); header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate"); header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false); header("Pragma: no-cache"); header('Content-type: application/octet-stream'); header('Content-Disposition: attachment; filename="'.basename($file_name).'"'); readfile($file_name);

Rispondi quotando