Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185

    assegnare sfumatura da codice

    eccomi di nuovo a stressarvi :berto:
    allora mi chiedo questo, se ho una forma (shape) su un frame è facilissimo colorarlo con una sfumatura, basta creare la sfumatura desiderata dal pannello dei colori e riempire la forma.
    mi chiedo se è possibile fare qualcosa di simile ma usando actionscript.scusate la domanda magari xvoi è scontato ma io non ho molta esperienza..
    inoltre lo so che sembra contorto ma il fatto è che il filmato sta in un applicativo dove l'utente può selezionare tra vari fogli di stile, volevo quindi rendere il flash "compatibile" in base ai vari fogli di stile selezionato dall'utente..con colori di sfondo etc tutti coordinati.
    avete un'idea per fare questo??
    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185

    metodo beginGradientFill

    scusate...sapete se si può usare il metodo beginGradientFill su un oggetto clip già creato nello stage??tutti gli esempi che ho trovat o prevedevano che venisse creato al momento da codice.
    io invece ho un clip "sfondo" nella library,nello stage ci ho messo un'istanza di questo (nome:sfondino)
    poi nel primo frame scrivo questo:

    fillType = "linear";
    colors = [ 0x666666, 0x3FA824 ];
    alphas = [ 100, 100 ];
    ratios = [ 0, 255 ];
    matrix = { matrixType:"box", x:0, y:0, w:150, h:100, r:0 };
    sfondino.beginGradientFill(fillType, colors, alphas, ratios, matrix);

    ma non succede assolutissimamente nulla.
    qualcuno ha idea di cosa sbaglio???
    grazie 1000

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    certo che non succede nulla, dopo che assegni il beginGradientFill dovresti quanto meno disegnare una forma che accolga tale riempimento nell'mc
    magari prova a spiegare cosa vuoi ottenere e perchè non va bene creare un nuovo clip con il disegno di una forma

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    perchè io ho già la mia clip sullo stage...

    allora parto dall'inizio che è meglio,sennò non si capisce.ho un filmato flash che andrà inserito in un applicativo.il fatto è che gli utenti dell'applicativo possono scegliere tra 10 fogli di stile quello che vogliono,e in base a questo cambia lo sfondo di tutte le pagine e un pò di altre cosette(sempre colori comunque).ecco,io vorrei integrare il filmato flash in questa logica,ossia cambiare i colori presenti nel filmato in base al foglio di stile selezionato dall'utente.così pensavo di far passare con loadvars una stringa col foglio di stile scelto e poi cambiare un pò di colori(che sono già impostati tramite i pannelli) tramite codice.ovviamente queste forme sono tutte sfumate (cioè non c'è un colore unico).
    secondo te sbaglio metodo?

    in ogni caso ti ringrazio tantissimo xla risposta.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    eh sì, sbagli metodo... puoi assegnare una trasformazione di colore ad un MovieClip attraverso la classe Color e il suo metodo dedicato setTransform.... questo almeno fino alla versione 7 del flash player, mentre da Flash 8 si usa la classe ColorTransform che consente una manipolazione molto più completa dei colore di un determinato oggetto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    azzz....mi ero infilata in una cosa inutile quindi.
    grazie..solo una curiosità,con il metodo ColorTransform si possono fare anche le sfumature??
    in ogni caso grazie 1000

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    la classe applica una trasformazione di colore all'intero oggetto, in pratica una "virata" di colore, quindi non si possono gestire i colori separati della sfumatura

    l'alternativa sarebbe di disegnare con ActionScript gli oggetto e ridisegnarli ad ogni cambiamento
    se ti può interessare l'idea, vedi il link sulla classe Draw nella mia firma... anche se non contiene un metodo di disegno con sfumatura

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di paxxx80
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    ok grazie!!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Originariamente inviato da and80
    la classe applica una trasformazione di colore all'intero oggetto, in pratica una "virata" di colore, quindi non si possono gestire i colori separati della sfumatura

    l'alternativa sarebbe di disegnare con ActionScript gli oggetto e ridisegnarli ad ogni cambiamento
    se ti può interessare l'idea, vedi il link sulla classe Draw nella mia firma... anche se non contiene un metodo di disegno con sfumatura
    Non so se funziona ma potresti anche creare una serie di linee e controllare il colore via codice per ogni linea fino ad ottenere una gradazione ... io l'ho fatto QUI nello sfondo del filmato.
    Fotografario MultiUtente Interamente in Flash: QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.