Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    85

    Disabilitare la barra degli strumenti

    Salve! Vi pongo il questito che mi sta facendo rodere da qualche oretta

    Voglio creare un sito web senza la barra degli strumenti. Per intenderci, con i pulsanti di avanti e indietro DISABILITATI x chiunque visiti il sito.
    Così da rendere il sito web navigabile solo dal suo menu interno.

    Nn riesco a trovare niente. C'è una 'META TAG' particolare? :master:
    Si può disabilitare anche con un link di riferimento che abilita un attributo specifico?


    Grazie! Spero che qualche d'uno risponda!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Disabilitare la barra degli strumenti

    Originariamente inviato da mikele86
    Salve! Vi pongo il questito che mi sta facendo rodere da qualche oretta

    Voglio creare un sito web senza la barra degli strumenti. Per intenderci, con i pulsanti di avanti e indietro DISABILITATI x chiunque visiti il sito.
    Così da rendere il sito web navigabile solo dal suo menu interno.

    Nn riesco a trovare niente. C'è una 'META TAG' particolare? :master:
    Si può disabilitare anche con un link di riferimento che abilita un attributo specifico?


    Grazie! Spero che qualche d'uno risponda!
    non sono sicura, ma con il solo html non credo. La prima cosa che mi viene in mente, è usando delle popup javascript. Comunque, io te lo sconsiglio. Non è piacevole per l'utente vedersi "forzato" nei comportamenti, specie se per l'utente stesso tali comportamenti non appaiono giustificati (tu magari avrai i tuoi buoni motivi, ma vieni a spiegare a me perchè non posso usare "freccetta avanti" o "freccetta indietro" come mi pare ...)


  3. #3
    Mi associo a Myaku, e aggiungo che in ogni caso non è possibile inibire le funzioni back e forward del browser. Anche visualizzando una popup (che gia di per se è brutta) che non contenga la navigazione standard del browser, l'utente potrebbe comunque fare back/forward con eventuali tasti di un mouse multifunzione, piuttosto che con altri plugin del browser.

    Se hai bisogno veramente che il sito funzioni solo con la navigazione predisposta, devi usare un linguaggio lato server che al caricamento di ogni singola pagina verifichi che sia stata chiamata da un'altra pagina del tuo sito (lo puoi effettuare con passaggio di variabili tramite il metodo post, ma questa non è la sezione adatta per parlarne).

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    85
    Il mio problema a somme righe è questo:
    Le pagine del sito sono dinamiche, quindi quando l'utente fa richieste al server, mi si modifica solo la parte della pagina interessata.
    Quando poi l'utente naviga un pò e pigia il bottone INDIETRO, parti di pagina mi si spaccano.

    Sto cercando una soluzione al problema :master: Dall'eliminare i bottoni all'addomesticare i salti, ma nn trovo valide operazioni

    P.S anche a me fa schifo quando non c'è il tasto indietro.

  5. #5
    Allora, andiamo con ordine.

    1) Che linguaggio lato server stai utilizzando?
    2) Quando dici "mi si modifica solo la parte della pagina interessata" intendi che stai utilizzando AJAX oppure che ricarichi l'intera pagina che apparirà modificata solo nella parte interessata?

    Ti assicuro comunque che puoi ottenere un sito correttamente navigabile senza bisogno di inibire le funzioni integrate dei browser. Tutto sta nel fare un'analisi accurata del problema.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    85
    Il sito web si basa sulla piattaforma exo portal che gestisce portlet autonome tra loro (la tecnologia Ajax è sfruttata). php come linguaggio server.
    Sotto la Guida AJAX c'è una spiegazione dettagliatissima del problema, con una probabile risoluzione, che personalmente è tutta da valutare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.