Ma io non voglio entrare in merito a diatribe, del tipo Berlusca-Comunisti-Democristiani-etc... (la schiera di partiti e partitelli).Originariamente inviato da wsim
guarda che per "epoca nuova" Bondi sottintende il ritorno di Berlusconi, eh![]()
Soprattutto quando dice "privilegiare gli interessi del paese rispetto a quelli personali"![]()
Voglio solo capire come un uomo politico di quasi 60 anni (nato nel 1959), coordinatore del maggiore "partito" d'opposizione e in politica dal 1990, possa collegare il cervello alla lingua e fare affermazioni di questo genere.
Ma forse una spiegazione c'è, leggendo tra le righe di Da Wikipedia
Cazzo, ragazzi...è seria stà cosa.Cattolico democratico , milita nel Partito Comunista Italiano , nelle cui liste viene eletto, nel 1990, sindaco di Fivizzano. Nel 1992 la giunta comunale da lui guidata viene rovesciata dai socialisti locali, in associazione con la Democrazia Cristiana. Già allora gli attivisti lo paragonano scherzosamente ad un "rapanello": cioè rosso fuori e bianco dentro . In seguito lascia il PCI.
Successivamente, attraverso lo scultore Pietro Cascella conosce Silvio Berlusconi , di cui diviene segretario e collaboratore. Del cavaliere Sandro Bondi diventa consigliere fidato, tanto da ricevere il compito, in occasione della campagna elettorale del 2001, di coordinare la stesura di Una storia italiana, un libro fotografico sulla vita pubblica e privata di Berlusconi spedito a tutte le famiglie italiane .
Facciamo qualcosa per questo pover'uomo.