Macché, puoi farlo abbastanza facilmente se puoi eseguire il boot da CD sul server.
Basta usare una distribuzione live (knoppix ecc...) ed avrai accesso al disco rigido come root. Più semplicemente io uso il CD di Slackware, eseguo il boot da CD, monto la partizione del sistema ed eseguo il chroot su quella partizione, ossia dalla shell del CD di Slackware (e ipotizzando che la partizione del sistema sia hda1):
e sono nel sistema ospite come root.codice:mkdir /mnt/hd mount /dev/hda1 /mnt/hd chroot /mnt/hd