Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 70

Discussione: [PHP] Zend Framework

  1. #1

    [forse OT] [PHP] Zend Framework

    scusate, ma vorrei chiedervi..come mai non ne parlate mai? io correntemente uso lo Zend Framework 1.0.2 ed è davvero una bomba, di una facilità incredibile. Vorrei farvi un esempio: sapete bene quante linee di codice ci vogliono per salvare un record di una agenda in un db mysql; vorrei farvi vedere l'equivalente in zend framework:

    Codice PHP:
    require_once 'Zend/Db/Adapter/Pdo/Mysql.php';

    // mi collego al database
    $db = new Zend_Db_Adapter_Pdo_Mysql(array('host' => 'localhost''username' => 'username''password' => 'xxxxxx''dbname'   =>'database');
    // creo un array con chiave=nome del campo e valore del campo
    $data = array('Nome'=>'giovanni''Indirizzo'=>'via garibaldi 5''Citta'=>'Genova');
    // salvo il record nella tabella agenda
    $db->insert('agenda'$data); 
    lo stesso per l'aggiornamento:

    Codice PHP:
    require_once 'Zend/Db/Adapter/Pdo/Mysql.php';

    // mi collego al database
    $db = new Zend_Db_Adapter_Pdo_Mysql(array('host' => 'localhost''username' => 'username''password' => 'xxxxxx''dbname'   =>'database');
    // creo un array coi campi da modificare
    $data = array('Nome'=>'giovanni''Indirizzo'=>'via garibaldi 12''Citta'=>'Torino');
    // aggiorno il record nella tabella agenda il cui campo NOME è Giovanni
    $db->update('agenda'$data,'Nome=Giovanni'); 
    tutto qua! e non dimentichiamo la completezza di librerie di classi dello zend framework che vanno dallo stampare un PDF a gestire mail in HTML con allegati, dalla gestione di feed RSS all'utilizzo di web services..insomma, una sezione del forum nons arebbe male dedicarla allo zend framework!!!

  2. #2
    Personalmente, oltre ad essere coinvolto nello sviluppo, lo trovo spettacolare!
    Credo che uno dei motivi per il quale sia poco discusso è che

    1. è relativamente recente
    2. è solo per PHP 5

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Holin
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    64
    A me piace più il sistema utilizzato da CodeIgniter, e aspetto trepidante l'uscita di KohanaPHP v2 (fork di CodeIgniter).

    Comunque sto studiando Zend Framework perché ha davvero una marea di librerie già pronte e, leggendo un po' velocemente la documentazione, sembra davvero ottimo.

    In ogni caso penso che tra non molto ne sentiremo molto parlare anche in questo forum


  4. #4
    Ogni tanto sul blog di HTML.it qualche parola su Zend Framework la spendo.

  5. #5
    Hai ragione ed è un peccato non parlarne.. però bisogna considerare che ormai PHP4 ha fatto il suo tempo (è nato nel 2000, PHP 5 nel 2004), tant'è che gli stessi creatori della Zend smetteranno di supportare PHP4 a fine anno e gli do pienamente ragione (oggi ci sono dei provider che fanno hosting addirittura con PHP 4.3.4, l'ho visto coi miei occhi, phpMyAdmin 2.5.6, mysql 4.0; io ho un sito su un server americano con PHP 5.2.4, MySQL 5.0.37, apache 2.2.6, cpanel 11..una bellezza unica con cui mi diverto letteralmente a scatenare la potenza di PHP5 e dello Zend Framework!). Il futuro è di PHP 5 (e di PHP 6..) che contiene enormi miglioramenti a partire dalla versione 5.2. Col 6 ormai poi si gareggerà ad armi pari con ASP NET, ci sono siti come http://gophp5.org secondo cui la morte ufficiale di PHP 5 deve avvenire il prossimo 8 febbraio 2008...
    Qui in italia i provider sono drammaticamente indietro come tecnologie, come ho detto prima PHP 4.3, mysql 4.0...mentre all'estero vanno a gonfie vele con PHP5! PERCHE'????

    e ne approfitto per postare un altor esempio della BELLEZZA delo zend framework: se ad esempio dovete inserire una lista di mesi in inglese e in italiano, dovete creare due array coi nomi relativi in lingua; con lo zend framework invece

    Codice PHP:
    $locale = new Zend_Locale(Zend_Locale::BROWSER);
    $date Zend_Date::now();
    echo 
    $date->toString('MMMM d yyyy'); 
    se provate con un browser italianao appare la data attuale in italiano; con un browser inglese appare il nome del mese in inglese! più di così...

  6. #6
    però bisogna considerare che ormai PHP4 ha fatto il suo tempo
    Perfettamente d'accordo.

    Per quanto riguarda Zend framework attualmente non riesco a fare più a meno di

    * Zend_Feed
    * Zend_Client_Http
    * Zend_Uri
    * Zend_Service

  7. #7
    io ormai uso solo Zend/Db per i database, Zend/Mail per inviare e ricevere posta, Zend/PDF per fare report di stampa, Zend/locale e Zend/Date per immettere date, Zend/Currency per la valuta..io faccio gestionali online e per questi lo zend framework è una manna caduta dal cielo!

  8. #8
    Originariamente inviato da Emulman
    io ormai uso solo Zend/Db per i database, Zend/Mail per inviare e ricevere posta, Zend/PDF per fare report di stampa, Zend/locale e Zend/Date per immettere date, Zend/Currency per la valuta..io faccio gestionali online e per questi lo zend framework è una manna caduta dal cielo!
    Come ti trovi con Zend_Pdf?
    Lo sapresti comparare a fpdf? Hai mai usato quest'ultimo?

  9. #9

    Re: [forse OT] [PHP] Zend Framework

    Originariamente inviato da Emulman
    sapete bene quante linee di codice ci vogliono per salvare un record di una agenda in un db mysql; vorrei farvi vedere l'equivalente in zend framework:
    ...
    tecnicamente ne bastano due se non, a voler esagerare, una sola ... mi sa che come esempio non hai scelto proprio il migliore, un wrapper del wrapper (PDO) ... forse molto più interessanti le altre estensioni ma come tutti i framework se non si hanno conoscenze sufficienti di programmazione e si sfruttano solo le API questi framework non possono fare miracoli e problemi di sicurezza, best practices, velocità, carico utenti, ottimizzazione DB e tutto il resto potranno, invece che diminuire, aumentare.

    Con questo non voglio dire che Zend Framework non sia magari il migliore e che non se ne sentiva l'esigenza ... voglio solo dire che usare un framework non significa necessariamente conoscere il linguaggio e ritengo sia sempre preferibile avere un'ottima preparazione base prima di "buttarsi" su queste soluzioni.

    Un pò come quelli che si definiscono webdesigners ma non sanno niente di markup e senza DreamWeaver non sanno far niente, ma è solo la mia opinione
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    sì, ho provato tutti e due e secondo me Zend PDF è di gran lunga superiore, è più veloce nella generazione del file PDF, puoi inserire file XML, immagini, è più semplcie come sintassi..insomma, ER MEJO!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.