Qualsiasi cosa, è il carattere jolly: pensalo come a *.o: *.c
Guarda l'esempio che ti ho riportato, lo uso nel target da%. Ciò vuol dire che ogni volta che c'è bisogno di un file che comincia per 'da', il make esegue il comando @echo > da...

Questi due frammenti sono equivalenti:

codice:
da1:
        @echo > da1

da2:
        @echo > da2

da3:
        @echo > da3
codice:
da%:
        @echo > $@
ma il secondo è molto più comodo (e funziona anche per 'da4', 'dagiassai' e 'da.carajo').