sicuramente sarebbe un'ottima cosa, ma vorrei aggiungere che penso che dovrai anche mangiare e quindi probabilmente, offrire anche macchine con windows sarà inevitabile.

Inoltre penso che dovrai farti conoscere in giro, perchè sopravvivere vendendo linux in ambito locale la vedo dura.

Penso che potresti trovare spazio nelle scuole se riesci calibrare un'offerta con macchine linux (meno potenti e recenti di quelle windows) e quindi a costi inferiori, ma con risultati sostanzialmente equivalenti.

Sopratutto per i notebook (anche perchè in giro non se ne trovano senza S.O.)

Comunque non dimenticare che molti utenti linux sono smanettoni e quindi la distro vogliono installarsela loro.

Questo post, secondo me dovrebbe stimolare una discussione più ampia:.
Tutti ci lamentiamo che linux è poco supportato e quindi è poco diffuso, ecc..., ecc...

Cosa abbiamo fatto, noi, personalmente, per aiutare la diffusione di Linux ?