Sempre è stato e sempre sarà, ma per qualsiasi campo.Originariamente inviato da andr3a
Concludo con:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
poichè in molti, "da domani", parleranno di Zend Framework e conosceranno a malapena PHP4 ... almeno la mia sfera di cristallo dice questo.
Esiste una procedura complessa ma necessaria, esiste un sistema che la accorcia utile a chi conosce la procedura, stai pur certo che ci sarà sempre qualcuno che utilizzerà la scorciatoia senza capire una ceppa della procedura.
Ho sempre usato socket e librerie personalizzate per accedere a file esterni, mai file() o funzioni simili.
Conosco molto bene i web service ed i protocolli di rete e quando ho potuto usare Zend_Client_Http ne ho subito apprezzato la qualità.
Oggigiorno uso quasi solo più questa libreria, ma questo non significa che non conosca come scrivermi 10 righe per connettermi via socket.
Sono certo che molti utilizzeranno in futuro quella libreria senza nemmeno conoscerne il funzionamento (ma in un certo senso, questo è anche l'obiettivo della programmazione a livelli) ma è normale.