Originariamente inviato da mrmacchina
Nell'area riservata ...
scusami mrmacchina ... ma appunto ho risposto per dimostrarti che di riservato non c'è niente.

Per fare un'area riservata ti serve un linguaggio server (o una chiave univoca random da 12 caratteri a 512 bit più una funzione capace di fare il confronto dopo aver hashato il tutto .. ma a quel punto la pagina avrebbe un mone assurdo, scomodissimo per sviluppare) ... uno qualunque ed almeno uno sarà sicuramente presente nell'host del sito che stai sviluppando.

Non puoi chiamarla area riservata e rischi solo di fare brutte figure al primo consulente che da uno sguardo a quanto hai presentato e "venduto" come riservato.

Chiamala, se proprio vuoi usare una "cosa" tipo quella dell'esempio, pagina pubblica che si raggiunge scrivendone il nome, ovvero prova.html è prova e pippo.html è pippo.

Vorrei inoltre ricordarti che gli url si preferiscono semantici e che quindi a maggior ragione questo metodo è un pò ridicolo poichè se implementi finte "password" più complesse (tipo x7Td0ii3bHHHfiIEltllImJUhtI9.html) per ricordarsele il tuo cliente dovrà portarsi appresso un tacquino mentre se la fai scegliere a lui difficilmente sarà una password abbastanza affidabile.

Vabbeh, sono solo consigli, poi ognuno fa quello che gli pare