Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Piccole info su iMac

  1. #1

    Piccole info su iMac

    Ciao!

    Volevo passare ad un iMac e volevo comprarlo proprio domani.
    Mi piace il design e quello che offre a livello hardware...
    Ho un piccolo problema: ho sempre usato windows e sistemi unix, ma mai un sistema mac vero e proprio... so che a livello di gestione è come un sistema unix...
    la mia domanda è: sui nuovi imac è possibile installare un sistema windows o linux, come slackware, ad esempio?
    e se si, girano bene oppure danno qualche problemino?
    Ho letto che gli imac avevano un problema di surriscaldamento... è vero?
    qualcuno di voi l'ha notato?


    Grazie!
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  2. #2
    El rumbero
    Guest
    Io ho un imac, vecchio modello:



    sopra usavo windows in bootcamp beta (adesso con leopard penso andrà meglio), funzionava perfettamente.

    Adesso con parallels (in virtuale) ho windows XP e debian che girano sopra tiger e su un altra partizione installato leopard.

    Benvenuto nella mela




    mai surriscaldato.
    mai sentito di nessun problema a riguardo.

    Eventualmente se ne parla per i macbook, ma non ho mai conosciuto un possessore di macbook che abbia avuto problemi di questo tipo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    posso dirti che su tutti i mac di ultima generazione (quelli su hardware intel) è possibile installare qualsiasi altro sistema operativo, sia emulandolo sia in fase di avvio della macchina.

    Ti consiglio di cercare, anche nel forum, le parole "Parallels" e "Bootcamp", quest'ultimo software già messo a disposizione da Leopard..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    ottimo!
    stasera mi fiondo a comprare l'imac

    come hardware come vi trovate? girano tutti i programmi senza problemi?

    quando emulate windows o linux, vi trovate bene o qualche volta lagga?

    più che altri farmi un booloader che mi avvii i tre sistemi operativi diversi, windows, slackware e leopard, si può fare?

    Questo perchè mi capita spesso di dover usare programmi che su linux o mac non ci sono, e devo ricorrere a winzozz...
    ad esempio, alcune cose di matlab non sono presenti su linux e quindi devo passare a windows...
    non vorrei prendere l'imac e poi trovarmi a non poter usare altri os...

    per quanto riguarda l'hardware invece... come vi trovate? riuscite a smanettarci lo stesso?
    intendo montare e rimontare periferiche o cose del genere?
    scusate la domanda banale, purtroppo non ho mai usato mac in vita mia e non so proprio come siano fatti...

    grazie!
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    windows non viene emulato, ma gira nativamente visto che i processori sono intel
    per il dualboot o più all'avvio basta tenete premuto il tasto ALT e scegli con cosa partire,
    generalmente le periferiche le riconosce al volo visto che sono installati molti driver, se non dovesse bastare puoi sfruttare i driver di Gimprint

  6. #6
    Originariamente inviato da mao72
    windows non viene emulato, ma gira nativamente visto che i processori sono intel
    per il dualboot o più all'avvio basta tenete premuto il tasto ALT e scegli con cosa partire,
    generalmente le periferiche le riconosce al volo visto che sono installati molti driver, se non dovesse bastare puoi sfruttare i driver di Gimprint
    non esiste quindi il master boot record?
    o cose del genere?
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da rocco.g
    non esiste quindi il master boot record?
    o cose del genere?
    e cos'è?

  8. #8
    non so come funziona il mondo apple... scusatemi

    io se voglio aver più OS sul mio pc, scrivo nell'MBR, installo lilo o grub o robe del genere, e quando avvio il pc mi esce in automatico la schermata che mi dice quale OS avviare, selezioni l'immagine del kernel e si avvia...
    non devo premere tasti o altre cose del genere...


    per quanto riguarda l'hw, si può smontare per aggiungere ram, cambiare cpu e fare aggiornamenti hw senza ricorrere all'assistenza apple?
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    tenendo premuto all'avvio il tasto ALT ti compare una schermata che ti permette di scegliere con cosa avviare il computer (ancora + semplice di win, non è necessario entrare in nessuna parte ed editare niente), questo comprende, HD esterni, HD interni, CD, DVD, penne usb, e tutto ciò che contiene un system

    per quanto riguarda l'HW puoi da solo la ram per il resto potresti provare a farlo tu, ma devi sapare come smontare l'imac, NON puoi cambiare ne CPU ne scheda video, al massimo puoi cambiare HD o Superdrive (Masterizzatore DVD)

  10. #10
    El rumbero
    Guest
    La RAM è l'unico Hardware che la apple ti consiglia e ti spiega come montare e gestire a tuo piacimento senza mandare da loro il mac. Il resto deovrebbe essere sistemato in sede apple.

    se vuoi scegliere l'OS devi tener premuto il tasto alt all'avvio o al riavvio. Ti compariranno le icone dei dischi con i vari OS, tu sceglierai quale avviare.

    L'ultimo da te utilizzato, sarà quello in cui accederai automaticamente la volta dopo, se non scegli altrimenti sulle impostazioni e a meno che non tieni premuto nuovamente il tasto alt

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.