Buona giornata/serata a tutti.
Sono un utente che vorrebbe passare a Linux, se solo ne fossi capace...
Ho trovato una versione di ubuntu 7.10 e ho tentato di installarla.
Devo fare la cosa manualmente, perchè ho un disco fisso in cui ho win e altre due partizioni piene, poi ne ho un'altro da 120 Gb diviso in 3 da 40. IN questo secondo disco una partizione l'ho vuotata e ho inserito fiducioso il live cd. Ho tentato sia con l'installazione manuale che con quella automatica, ma in entrambi i casi mi si presenta lo stesso problema: all'82% cerca di fare una "configurazione APT" con una ricerca di mirror (?), e dopo una ventina di minuti è sempre lì. fisso a quell'82%...
Ho pensato che forse poteva essere un problema del cd, che magari mi era stato masterizzato con delle beghe. Allora ho scaricato Kubuntu sempre 7.10 (che mi piace di piu) e dopo aver notato che va in rete anche da live cd (con ubuntu me lo sognavo) mi sono detto: Ottimo, lo installo!
Arriva a quel maledetto 82% e si ripete la stessa cosa, stavolta ho aspettato talmente tanto che mi si è perfino spento il monitor.
Ormai ho tentao in molti modi, le ultime volte arriva intorno all'80% e poi la finestra si chiude, senza aver finito, infatti riavvio e mi si presenta windows...
Qualcuno sa cosa succede? Che sia una componente hardware o simile? Chiamo un'esorcista?
Aiutatemi per favore, non vedo l'ora di staccarmi (anche gradualmente) da Microsoft!!!!
Un saluto a tutti...
SANDRO