Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Lanciare un swf da un altro swf

    Mi spiego meglio:

    Sto realizzando un lavoro du cd-rom in flash. Questo quindi non funzionerà su browser.

    Il tutto si divide in diversi swf che devono lanciarsi l'un l'altro. Ovvoamente l'ordine di esecuzione non è sempre lo stesso ma dipende da quello che l'utente sceglie.

    Che comando posso utilizzare, dentro un swf, per lanciare un altro swf che si sotituisca al chiamante?
    Nella speranza che la cosa sia possibile...

    Grazie :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Lanciare un swf da un altro swf

    Originariamente inviato da fante1998
    Mi spiego meglio:

    Sto realizzando un lavoro du cd-rom in flash. Questo quindi non funzionerà su browser.

    Il tutto si divide in diversi swf che devono lanciarsi l'un l'altro. Ovvoamente l'ordine di esecuzione non è sempre lo stesso ma dipende da quello che l'utente sceglie.

    Che comando posso utilizzare, dentro un swf, per lanciare un altro swf che si sotituisca al chiamante?
    Nella speranza che la cosa sia possibile...

    Grazie :-)
    1) Per un CD, esporta il movie base NON come swf, ma come proiettore (exe). Nel proiettore c'è il player, quindi leggerà poi perfettamente tutta l'actonscript e gli .swf.
    Un .swf altrimeenti non lo vedrà nessuno, tranne che se ha installato il player nel sisstema operativo (non nel browser, quellaa è una cosa diversa).

    2) Usa dei normalissimi loadMovieNum, dando un livello superiore se vuoi che il nuovo movie sia caricato sopra l'altro, lo stesso livello se vuoi che il nuovo movie sostituisca l'altro; come ho detto, se base (livello 0) è un proiettore, legge normalissimamente l'AS, tranne i comandi destinati al browser e alla rete (tipo il getURL per esempio).

    Ricordati che se hai più .swf impilati, non puoi sostituire il livello 0 senza che si scarichino tutti i livelli superiori.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3

    Re: Re: Lanciare un swf da un altro swf

    Originariamente inviato da nillio
    1) Per un CD, esporta il movie base NON come swf, ma come proiettore (exe).
    Grazie! è proprio quello che fa per me!

    Originariamente inviato da nillio
    2) Usa dei normalissimi loadMovieNum, dando un livello superiore se vuoi che il nuovo movie sia caricato sopra l'altro, lo stesso livello se vuoi che il nuovo movie sostituisca l'altro; come ho detto, se base (livello 0) è un proiettore, legge normalissimamente l'AS, tranne i comandi destinati al browser e alla rete (tipo il getURL per esempio).

    Ricordati che se hai più .swf impilati, non puoi sostituire il livello 0 senza che si scarichino tutti i livelli superiori.
    In realtà questa storia dei livelli vorrei capirla meglio. L'impilamento rallenta l'esecuzione o penalizza la memoria?

    Se hai la pazienza di ascoltarmi altri 30 secondi mi sarebbe utile un tuo consiglio:

    L'applicazione multimediale che "vorrei" realizzare solo con flash l'avevo pensata come una serie di piccoli swf che si lanciano l'uno con l'altro in base alle scelte dell'utente...
    Dopo i tuoi consigli mi si prospetta in testa un'altra soluzione: e se utilizzassi un swf contenitore chi mi lancia via via i vari swf (e mi contiene quelli che si lanciano tra di loro)?
    In questo modo per esempio potrei (ma correggimi se sbaglio perché non sono un superesperto di flash) sfruttare questo contenitore per avere dei sottofondi musicali che continuano tra un swf e l'altro. Oppure anche un menu a comparsa che appare sopra gli swf ed è sempre lo stesso perché presente, appunto, nel swf contenitore.

    Sarebbe il massimo!! Ma... si potrà fare? Dove posso trovare informazioni i merito?
    Grazie per le eventuali preziosissime risposte!!!
    fante

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Non l'impilamento, quello che brucia risorse è il contenuto dei movie.

    I sottofondi continui puoi averli in 20 modi diversi, in flash; uno è quello di fare movie con solo il suono dentro e farli caricare in un livello dove non caricherai altro, che può essere anche il livello 10, per quello che interessa; non deve essere lo 0 per forza.
    Idem per il menu. Anzi se vuoi il menu SOPRA il resto, devi, farlo caricare in un livello superiore agli altri.

    Non serve fare un livello contenitore: il base è il livello 0, qualsiasi cosa tu carichi su livelli diversi coesisterà; se carichi cosa diverse sullo stesso livello, il nuovo movie 'espellerà' quello presente.

    L'unico livello che non puoi sostituire, se hai altri livelli superiori, è lo 0; se sostituisci quello si scaricherà tutto quello che c'è nei livelli superiori.
    Ma se sostituisci per esempio il contenuto del livello 3, quello che c'è sui livelli 0, 1, 2, 4, 5, eccetera, resterà dov'è.

    In pratica: fai il base (livello 0) poi, se dai comandi che carichino su livelli diversi, gli altri restano lì; se dai comandi per caricare sullo stesso livello, il nuovo movie sostituisce quello che c'è sul medesimo.
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Ho provato ad aprire un nuovo thread ma sembra sia prima necessario cercare di spremere questo (scusate la vena polemica ma non si tratta di non spremere un thread , bensì, dato che l'argomento si era nel frattempo evoluto e ampliato, cercare di non spremere la stessa persona, gentilissima, che finora mi ha aiutato. Comunque niente polemiche, mi attengo alle regole e riposto qua).

    Dicevo... Grazie al prezioso aiuto di nillio ho iniziato a capire che è possibile lanciare diversi swf da un swf base.
    Mettere in pratica la cosa mi risulta un po' difficile però

    Ho preparato due swf (intro.swf e animazione.swf) che devo lanciare uno dopo l'altro da un altro swf "launcher".

    A naso ho importato i due swf in libreria ma poi me li spalma nello timeline occupandomi un miliardo di frame.

    Mi sarebbe più utile gestire la cosa via actionscript ma mi serviva risolvere qualche dubbio:

    1. E' necessario importare i due swf o basta tenerli nella stessa cartella e lanciarli da esterni? (oppure solo linkati?)

    2. Come mi accorgo che il primo è finito per poi lanciare il secondo?

    In questo swf launcher volevo aprire anche un swf "menu a comparsa" con due o tre pulsanti che galleggiano sul resto... Insomma, forse chiedo troppo, ma, come si sarà capito... in flash non sono un drago...
    Di solito lo usavo in parallelo con director (che so usare meglio...) e gestivo con quest'ultimo la navigazione, i menu ecc...
    Ora volevo staccarmi da director e provare a fare tutto, o quasi, in flash.

    Però questa storia degli swf impilati la vorrei capire meglio: mi consigliate qualche link utile... Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    1. sono files separati ed indipendenti, ottenuti da sorgenti diversi.
    Li metti nella stessa cartella (o dai il prcorso nel loadMovieNum).
    NON devono essere fusi nello stesso sorgente.

    2. Non ho capito.

    3. Pagherei per sapere usare Director e conoscere lingo




    .....




    4. Il metodo che ti ho detto è obsoleto, vedo adesso cercandoti un tutorial
    In AS3 il loadMovieNum non esiste più
    Quindi ti consiglio, se stai imparando flash adesso, di cominciare dall'ultima versone, è inutile che impari una cosa già superata.
    Cerca AS3 Flash e fatti un po' di tutorials o segui uno scrauso manualetto, il caricamento di movie su livelli diversi è una delle operazioni base, la trovi ovunque.
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Originariamente inviato da nillio
    2. Non ho capito.
    Io do un loadMovieNum per lanciare il primo swf. Una volta finito questo vorrei lanciare il secondo, credo con un altro loadMovieNum ...
    Il punto è: dove metto i due loadMovieNum? In due frame consecutivi? E come gli dico di aspettare sul primo frame fino a che non finisce il primo swf? (In realtà forse sto dicendo delle eresie, ma non conoscendo la cosa non so come dirlo meglio )

    3. Pagherei per sapere usare Director e conoscere lingo
    Mi sa che lo stanno a poco a poco abbandonando... è per questo che volevo "saltare" su flash!

    4. Il metodo che ti ho detto è obsoleto, vedo adesso cercandoti un tutorial
    In AS3 il loadMovieNum non esiste più
    Quindi ti consiglio, se stai imparando flash adesso, di cominciare dall'ultima versone, è inutile che impari una cosa già superata.
    Cerca AS3 Flash e fatti un po' di tutorials o segui uno scrauso manualetto, il caricamento di movie su livelli diversi è una delle operazioni base, la trovi ovunque.
    Grazie per l'interessamento, ma non vorrei approfittarne troppo... Su AS3 hai ragione ma temo che per ora dovrò accontentarmi del vecchio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Facciamo che mi dici che versione di flash usi e con calma ti faccio un esempio
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Scusami

    MX 2004

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da fante1998
    Scusami

    MX 2004
    Scusa de che?
    Mica hai preteso niente eh


    Te lo preparo con MX, tanto è identico, lo scripting.

    Quando ho fatto ti posto qui il link, così ti arriva notifica e vieni a prendertelo.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.