Grazie, forse hai ragione. Ma se si aggiornasse ogni minuto? Non dovrebbe avere più lo stesso problema di interrogare il server ogni secondo, quindi va bene no?Originariamente inviato da gianiaz
Se vuoi questo effetto devi per forza usare javascript.
Tieni presente che se vuoi fare tutto in javascript avrai la data del client e non del server.
Se vuoi la data del server che si aggiorni dovrai usare un misto di javascript e php (ajax), ma te lo sconsiglio, interrogare il server ogni secondo per avere la nuova data e aggiornarla nel campo è uno spreco secondo me inutile delle risorse.
ciao
Ma come si fa, allora, a far aggiornare l'ora ogni minuto con ajax?