Originariamente inviato da magonicola
da profano, non potrebbe aggiornare via js l'orario che gli passa la pagina PHP, cioè prendere come origine l'orario server e poi fare un TIC-TAC lato client partendo dal quella data senza andare a scomodare ajax? penso sia la soluzione + conveniente...

CIAO!
potrebbe essere una soluzione valida.

Metti il timestamp in un campo hidden, moltiplicalo per mille (perchè javascript tratta il timestamp in millisecondi e poi aggiornalo ogni 60 secondi sommando 600 al valore).

Usa l'oggetto date di javascript per ottenere la data formattata.

Guarda qui:

http://www.w3schools.com/jsref/jsref_obj_date.asp

ciao