nel tuo caso le tabelle potrebbero anche essere due sole. Il problema potrebbe nascere se ci fossero piu' autori per lo stesso libro. Di fatto il libro "dovrebbe" essere univoco e quindi la relazione molti a molti non dovrebbe esistere mai. cioe' due libri con lo stesso codice ISBN associato a due autori diversi. Ci sarebbe da gestire un possibile "piu' autori" che sarebbe superato invece con una tabella di unione.Originariamente inviato da Pepito74
...cioè se le altre due tabelle sono:
autori: id_autore
libri: id_autore, id_libro
come eseguo le query e inserisco il risultato nella tabella di unione?
Come gestire: Intanto la tabella autori non ha riferimenti esterni e quindi puo' essere gestita in modo autonomo come ti pare. La tabella libri invece e' condizionata dalla presenza di un record (gia' presente in tabella) autore.
Si deve identificare l'autore, se manca si deve aggiungere il record, si legge l'id_autore e lo si associa a libro.id_autore. Insomma prima di scrivere una qualsivoglia query devi avere ben chiara la struttura e la relazione tra le tabelle. Poi costruirai tutte le query che ti pare.