Grazie! è proprio quello che fa per me!Originariamente inviato da nillio
1) Per un CD, esporta il movie base NON come swf, ma come proiettore (exe).
In realtà questa storia dei livelli vorrei capirla meglio. L'impilamento rallenta l'esecuzione o penalizza la memoria?Originariamente inviato da nillio
2) Usa dei normalissimi loadMovieNum, dando un livello superiore se vuoi che il nuovo movie sia caricato sopra l'altro, lo stesso livello se vuoi che il nuovo movie sostituisca l'altro; come ho detto, se base (livello 0) è un proiettore, legge normalissimamente l'AS, tranne i comandi destinati al browser e alla rete (tipo il getURL per esempio).
Ricordati che se hai più .swf impilati, non puoi sostituire il livello 0 senza che si scarichino tutti i livelli superiori.
Se hai la pazienza di ascoltarmi altri 30 secondi mi sarebbe utile un tuo consiglio:
L'applicazione multimediale che "vorrei" realizzare solo con flash l'avevo pensata come una serie di piccoli swf che si lanciano l'uno con l'altro in base alle scelte dell'utente...
Dopo i tuoi consigli mi si prospetta in testa un'altra soluzione: e se utilizzassi un swf contenitore chi mi lancia via via i vari swf (e mi contiene quelli che si lanciano tra di loro)?
In questo modo per esempio potrei (ma correggimi se sbaglio perché non sono un superesperto di flash) sfruttare questo contenitore per avere dei sottofondi musicali che continuano tra un swf e l'altro. Oppure anche un menu a comparsa che appare sopra gli swf ed è sempre lo stesso perché presente, appunto, nel swf contenitore.
Sarebbe il massimo!! Ma... si potrà fare? Dove posso trovare informazioni i merito?
Grazie per le eventuali preziosissime risposte!!!
fante

Rispondi quotando