Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    Nuova installazione per Media Center con Ubuntu

    Dopo vari pc provati e sperimentati con windows e media center vorrei cimentarmi nell'installazione di un sistema operativo linux ed un media center open source.

    Per la distro pensavo ad ubuntu, ma già qui il primo dubbio:

    - installare ubuntu, kubuntu o xubuntu? (considerando anche che il computer non è un missile, è una amd athlon 1.2ghz con 256ram

    Il secondo dubbio mi sovviene quando penso a quale MC installare: media portal, linux mce.

    Quali solo le accoppiate vincenti?

    Infine di ubuntu ho letto che adesso c'è anche una versione alternate. Cosa sarebbe? serve per pc poco potenti?

    Chi mi spiana un po' la strada?

  2. #2
    il DVD di LinuxMCE contiene già Kubuntu: http://wiki.linuxmce.org/index.php/DVD_Installation
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    OK ma un consiglio su cosa orientarmi?

    Ho letto che linuxmce è molto completo, ma ha molte funzioni inutili che non puoi nemmeno togliere.

    Ho trovato invece Mythbuntu7.10 che stasera provao ad installare.

    Per quanto riguarda le lingue supportano entrambi l'italiano?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    credo che con la ram che hai, avviando ubuntu o kubuntu, ti rimane ben poco per l'elaborazione. Crea almeno una partizione di swap generosa.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Certo che ci sono pareri discordanti.
    Tanti esaltano le distro linux perchè si riesce a farle girare anche in pc vecchi a differenza di Windows che è sempre considerato pesante.
    Ed ora tu mi dici che con ubuntu o kubuntu non mi resta granchè di ram per l'elaborazione.

    Premetto che sono esperto solo di windows fino ad ora, ma riesco a far girare sullo stesso pc un xp pro privato di tutti i servizi e funzionalità inutili, raggiungendo al massimo 180 di ram utilizzata.

    Allora illuminatemi perchè quando si parla di windows tutti ci sputano sopra, poi quando uno vuole passare a linux mettete questi dubbi...

  6. #6
    Il problema non è Linux in sè, ma l'ambiente grafico che vuoi far girare: Kubuntu utilizza KDE, che ha bisogno di parecchia ram per girare decentemente.
    KDE che alla fine non ti serve granchè perchè un media center ha bisogno esclusivamente di una finestra a tutto schermo.

    Posso suggerirti di provare MythTV o Freevo con un window manager minimale come FluxBox o BlackBox, o al massimo con XFCE.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Da quanto avevo capito Mythbuntu utilizza proprio XFCE!

  8. #8
    Originariamente inviato da aasmdaa
    Certo che ci sono pareri discordanti.
    Tanti esaltano le distro linux perchè si riesce a farle girare anche in pc vecchi a differenza di Windows che è sempre considerato pesante.
    Ed ora tu mi dici che con ubuntu o kubuntu non mi resta granchè di ram per l'elaborazione.

    Premetto che sono esperto solo di windows fino ad ora, ma riesco a far girare sullo stesso pc un xp pro privato di tutti i servizi e funzionalità inutili, raggiungendo al massimo 180 di ram utilizzata.

    Allora illuminatemi perchè quando si parla di windows tutti ci sputano sopra, poi quando uno vuole passare a linux mettete questi dubbi...
    qui nessuno ci sputa sopra. :/
    se hai quei consumi, allora perchè non usare windows come media center? a quel punto davvero ti converrebbe.

    comunque, gestione della ram di windows != gestione della ram di linux

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Perchè dici "ti converrebbe"??

    Pensavo di passare a Mythubuntu (o comunque ad una distro linux) per via della stabilità e pochi consumi in fatto di hw, perchè sembra che MythTV sia meglio di MediaCenter di Windows e perchè è gratuito.


    OT: Se adesso mi dite che è meglio rimanere a windows, allora non capisco il perchè quando si parla di qualsiasi windows, tutti pronti a dire "lasciate stare Winzoz e passate a linux"


    Io mi metto volentieri ad imparare ad installare ed usare un nuovo SO, tanto più che linux mi sembra un buon sistema operativo

  10. #10
    Originariamente inviato da aasmdaa
    Perchè dici "ti converrebbe"??

    Pensavo di passare a Mythubuntu (o comunque ad una distro linux) per via della stabilità e pochi consumi in fatto di hw, perchè sembra che MythTV sia meglio di MediaCenter di Windows e perchè è gratuito.


    OT: Se adesso mi dite che è meglio rimanere a windows, allora non capisco il perchè quando si parla di qualsiasi windows, tutti pronti a dire "lasciate stare Winzoz e passate a linux"


    Io mi metto volentieri ad imparare ad installare ed usare un nuovo SO, tanto più che linux mi sembra un buon sistema operativo
    a parte che le simil-trollate in grassetto non servono (si capisce che sei in buona fede, ma qui nessuno è venuto a dirti usa linux al posto di windows), penso che linux per una media center sia moooolto meglio di windows (es. nei portatili media center hp, il mediacenter che si attiva con un tastino è basato su linux, anche se gira dentro win).
    ma dato che l'unico metro di misura che può andare bene per te sei tu stesso , fai delle prove e valuta quale sistema ti soddisfa di più. tecnicamente è possibile avere un media center con qualsiasi distro linux, magari scegliendo quelle mirate però potresti avere vita più facile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.