Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Toolsicuro.com

  1. #1

    Toolsicuro.com

    Ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere su una cosa che ultimamente mi sta accadendo molto spesso. Mi capita, soprattutto mentre sono su yahoo, che mi si apra in automatico una finestra che mi reindirizza al sito toolsicuro.com e dove ci sono scritte del tipo "il registro contiene errori", "il sistema è instabile" e cazzate del genere e che mi invita a scaricare gratuitamente un "tool sicuro per la protezione di Windows".
    Ovviamente non ho mai premuto OK, di download in automatico non ne sono mai partiti e il log di Hijackthis sembra pulito. Ora, leggendo un po' di cose qua e là, si è visto che questo toolsicuro è un malware, non so di che tipo, e che quello che vi sto descrivendo capita a moltissime persone e su un sacco di siti importanti, soprattutto negli ultimi mesi.
    Sapete esattamente di cosa si tratta, e soprattutto, sapete come evitare che mi si apra questa stramaledettissima finestra?
    E' un grosso fastidio più che un problema reale, ma se uno per sbaglio dovesse premere OK sembra che il computer venga danneggiato pesantemente..

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    succede anche a me, sempre e solo quando ho aperta nel browser la pagina della webmail di Yahoo... sinceramente non penso sia una infezione. probabilmente qualche banner pubblicitario particolarmente invasivo. La cosa comunque merita ulteriori indagini.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    ho fatto un po' di ricerche... sembra che sia un problema comune soprattutto per gli utenti della webmail di Yahoo!, ma anche di altri siti. E' sicuramente un banner pubblicitario, anche perchè ne sono affetti molti utenti Mac...

    Ho notato una cosa... fino a pochi giorni fa usavo la versione vecchia della webmail, quella tradizionale meno "interattiva", e la cosa non mi era mai capitata. Da quando sono passato alla versione nuova si è manifestato il problema.

    Su altri siti suggeriscono di usare firefox con l'estensione Noscript per evitare il redirezionamento indesiderato.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Però è strano cioè.. se è un banner pubblicizzerà qualche prodotto, ma non ti riempie il computer di virus! Ed è strano che succeda non solo su yahoo, ma anche su altri siti. Boh.. Non sai quali opzioni di internet explorer vanno modificate per evitare sta rottura?

    Grazie cmq!

  5. #5
    E' successo anche a me e a quanto pare gli utenti che riscontrano questo problema crescono sempre di più.

    Ho notato che dalla pagina di yahoo si apre questo

    http://newbieadguide.com/statsg.php?...=1194699557781 (forse è meglio non clicare per sicurezza - non vorrei danneggiare nessuno)

    sto cercando in rete ma non trovo nulla... forse è newbie il responsabile?
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  6. #6
    Ho trovato questo:

    http://webhelper4u.net/whmembers/sit.../cwsalphaA.txt

    Fore sarebbe bene aggiungere tutta la lista insieme a toolsicuro.com e newbieadguide.com - ho letto su un forum che potrebbe dipendere da gromozon.com

    non so se c'è un nesso
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  7. #7
    Originariamente inviato da allerseelen85
    Però è strano cioè.. se è un banner pubblicizzerà qualche prodotto, ma non ti riempie il computer di virus! Ed è strano che succeda non solo su yahoo, ma anche su altri siti. Boh.. Non sai quali opzioni di internet explorer vanno modificate per evitare sta rottura?

    Grazie cmq!
    Lo fanno per far credere ad un'infezione e spingere all'acquisto del software completo.

    Per evitare la rottura per ora è consigliabile navigare con firefox con l'opzione noscript abilitata

    se invece ti becchi il virus devi metterti ad eliminarlo, ma basta usare prevx 2.0

    http://www.alground.com/site/modules...&cod_virus=263

  8. #8
    Grandissimo, hai fatto bene a postare la lista!! Dal link che ha dato Anakonda sembra che non c'entri con Gromozon.. Io per ora non uso Firefox, sapete le impostazioni di Explorer su cosa vanno settate?

  9. #9
    Anche a me compare nella mail di yahoo, ma nell'indirizzo compare anche "libero".
    Seccante perché sostituisce la pagina aperta (non apre un'ulteriore scheda sopra) e, dovendo essere chiuso per ignorarlo, fa perdere il segno.
    Possibile che un fornitore di mail address come yahoo tolleri una simile pesante intrusione che allontanerà rapidamente gli utenti?
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da bettacam
    ...
    Seccante perché sostituisce la pagina aperta (non apre un'ulteriore scheda sopra) e, dovendo essere chiuso per ignorarlo, fa perdere il segno.
    Il tasto <- a me funziona!
    Possibile che un fornitore di mail address come yahoo tolleri una simile pesante intrusione che allontanerà rapidamente gli utenti?
    Non so se yahoo sa di tale comportamento, ma so che l'utente medio darà colpa a un virus o a un intrusione sul PC(o magari cliccherà ) ma non credo che incolpi yahoo
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.