Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Primi passi sul php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    31

    Primi passi sul php

    Salve ragazzi sono nuovo nel mondo del php, mi sto provando ad addentrare in questo linguaggio, ma non capendone ancora molto, ho bisogno di fare alcune domande, lo ammetto alcune proprio basilari.
    Iniziando dalla base non riesco a capire bene il funzionamento:
    si scrive su un file .hltml o .php? mi spiego meglio:
    leggendo le guide presenti su questo sitto diceva ke inserendo le tag <?php e ?> mi generava un html, sfruttando quello scritto nelle tag.
    Creando con il Dreamweaver una nuova pagina dinamica PHP mi ha creato un file .php e non ad esempio un .html con all'interno le tag.

    Sono un po' confuso, grazie in anticipo per il vostro aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    si, il file php genera un output in formato html.

    guarda l'url di questo forum, vedrai che il file a cui punta ha come estensione .php e se tramite il tuo browser vai a guardare il codice sorgente della pagina troverai del codice in formato html.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    31
    si ma quello ke non capisco e se devo scrivere su un file .html o su un .php
    ad esempio la mia prima pagina deve essere un index.html o un index.php?

  4. #4
    index.php
    E ti spiego presto il motivo: se la pagina non ha estensione php non viene letta e interpretata dal server e gli elementi <?php ?> verranno interpretati senza essere elaborati come codice HTML.
    Altre estensioni valide sono .php3 .php4 .php5 .phtml, ma non sono sempre implementate (dipende dalla configurazione di PHP e del webserver).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da Mikleee
    si ma quello ke non capisco e se devo scrivere su un file .html o su un .php
    ad esempio la mia prima pagina deve essere un index.html o un index.php?
    devi scrivere su un file con estensione .php
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    Ovviamente devi scrivere su un file PHP, in cui sono ammessi anche i normalissimi tag HTML.

    Visto che vorresti ottenere delle informazioni chiare fino all'apice, ti faccio un esempio semplice e pratico:

    Codice PHP:

    <html>
      <head>
       <title> Il mio nuovo sito PHP </title>
      </head>

     <body>
     <?php

        $Value 
    = (string) " Un Dos Tres, Stella! ";
        echo 
    $Value;     

     
    ?>
     </body>

    </html>
    Il file in cui scriverai questo codice, chiamalo index.php ( o come preferisci ), ed inseriscilo nella root del tuo dominio, quindi avvialo!

    Ad ogni modo, il risultato sarà questo:

    Guarda esempio, clicca qui! .

    Questo procedimento ti aiuterà senz'altro a comprendere almeno i concetti di base.

    In seguito, quando sarai diventato un pò più bravo, riuscirai anche a fare a meno delle pagine HTML (o almeno, a non usarle direttamente).

    Hop Hop,

    Un, Dos, Tre, Stella! :rollo:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    31
    grazie raga ora è kiarissimo!

    Vi farò sicuramente altre domande visto ke sono agli inizi, x questo vi dico grazie a tutti in anticipo!

    una che mi viene in mente: è sufficiente avere un solo database mysql anche se oggetti differenti da inserirci dentro (es. login, news, etc) oppure ho bisogno di uno per ogniuno?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da Mikleee
    grazie raga ora è kiarissimo!

    Vi farò sicuramente altre domande visto ke sono agli inizi, x questo vi dico grazie a tutti in anticipo!

    una che mi viene in mente: è sufficiente avere un solo database mysql anche se oggetti differenti da inserirci dentro (es. login, news, etc) oppure ho bisogno di uno per ogniuno?
    si ti basta un solo database in cui creerai le tabelle per le cose differenti da inserirci.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    31
    ok mettiamo ke voglio creare un db con questa tabella

    codice:
    CREATE TABLE sessioni (
       uid CHAR(32) NOT NULL,
       user_id INT UNSIGNED NOT NULL,
       creation_date INT UNSIGNED NOT NULL,
       INDEX(uid)
    );
    ma questo codice dove lo metto?

    inoltre tutto oggi mi sono un po' studiato un codice già pronto scritto un articolo di questo sito per la gestione degli utenti e creava delle tabelle ke poi in seguito modificava:

    codice:
    CREATE TABLE sessioni (
       uid CHAR(32) NOT NULL,
       user_id INT UNSIGNED NOT NULL,
       creation_date INT UNSIGNED NOT NULL,
       INDEX(uid)
    );
    
    CREATE TABLE utenti (
       id INT UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
       name VARCHAR(30) NOT NULL,
       surname VARCHAR(30) NOT NULL,
       username VARCHAR(30) NOT NULL,
       password CHAR(32) NOT NULL,
       PRIMARY KEY(id),
       INDEX(username, password)
    );
    
    ALTER TABLE utenti
    ADD regdate VARCHAR( 11 ) NOT NULL,
    ADD uid VARCHAR( 32 ) NOT NULL;
    
    ALTER TABLE utenti ADD permessi INT DEFAULT '0' NOT NULL ;
    
    CREATE TABLE permessi (
    id INT UNSIGNED NOT NULL ,
    nome VARCHAR( 100 ) NOT NULL ,
    descrizione TEXT NOT NULL ,
    PRIMARY KEY ( id )
    );
    è giusto se lo riscrivo così?

    codice:
    CREATE TABLE sessioni (
       uid CHAR(32) NOT NULL,
       user_id INT UNSIGNED NOT NULL,
       creation_date INT UNSIGNED NOT NULL,
       INDEX(uid)
    );
    
    CREATE TABLE utenti (
       id INT UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
       name VARCHAR(30) NOT NULL,
       surname VARCHAR(30) NOT NULL,
       username VARCHAR(30) NOT NULL,
       password CHAR(32) NOT NULL,
       regdate VARCHAR( 11 ) NOT NULL,
       uid VARCHAR( 32 ) NOT NULL,
       permessi INT DEFAULT '0' NOT NULL,
       PRIMARY KEY(id),
       INDEX(username, password)
    );
    
    CREATE TABLE permessi (
      id INT UNSIGNED NOT NULL ,
      nome VARCHAR( 100 ) NOT NULL ,
      descrizione TEXT NOT NULL ,
      PRIMARY KEY ( id )
    );

  10. #10
    Originariamente inviato da Mikleee
    ok mettiamo ke voglio creare un db con questa tabella

    codice:
    CREATE TABLE sessioni (
       uid CHAR(32) NOT NULL,
       user_id INT UNSIGNED NOT NULL,
       creation_date INT UNSIGNED NOT NULL,
       INDEX(uid)
    );
    ma questo codice dove lo metto?

    inoltre tutto oggi mi sono un po' studiato un codice già pronto scritto un articolo di questo sito per la gestione degli utenti e creava delle tabelle ke poi in seguito modificava:

    codice:
    CREATE TABLE sessioni (
       uid CHAR(32) NOT NULL,
       user_id INT UNSIGNED NOT NULL,
       creation_date INT UNSIGNED NOT NULL,
       INDEX(uid)
    );
    
    CREATE TABLE utenti (
       id INT UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
       name VARCHAR(30) NOT NULL,
       surname VARCHAR(30) NOT NULL,
       username VARCHAR(30) NOT NULL,
       password CHAR(32) NOT NULL,
       PRIMARY KEY(id),
       INDEX(username, password)
    );
    
    ALTER TABLE utenti
    ADD regdate VARCHAR( 11 ) NOT NULL,
    ADD uid VARCHAR( 32 ) NOT NULL;
    
    ALTER TABLE utenti ADD permessi INT DEFAULT '0' NOT NULL ;
    
    CREATE TABLE permessi (
    id INT UNSIGNED NOT NULL ,
    nome VARCHAR( 100 ) NOT NULL ,
    descrizione TEXT NOT NULL ,
    PRIMARY KEY ( id )
    );
    è giusto se lo riscrivo così?

    codice:
    CREATE TABLE sessioni (
       uid CHAR(32) NOT NULL,
       user_id INT UNSIGNED NOT NULL,
       creation_date INT UNSIGNED NOT NULL,
       INDEX(uid)
    );
    
    CREATE TABLE utenti (
       id INT UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
       name VARCHAR(30) NOT NULL,
       surname VARCHAR(30) NOT NULL,
       username VARCHAR(30) NOT NULL,
       password CHAR(32) NOT NULL,
       regdate VARCHAR( 11 ) NOT NULL,
       uid VARCHAR( 32 ) NOT NULL,
       permessi INT DEFAULT '0' NOT NULL,
       PRIMARY KEY(id),
       INDEX(username, password)
    );
    
    CREATE TABLE permessi (
      id INT UNSIGNED NOT NULL ,
      nome VARCHAR( 100 ) NOT NULL ,
      descrizione TEXT NOT NULL ,
      PRIMARY KEY ( id )
    );
    Ma scusa, sai usare mysql? se non sai, prima leggi un pò la guida di mysql. Vedendo le tue domande e mi convinci che non hai letto abbastanza la guida di mysql.
    VEdrai che leggendo e ne avrai le risposte.
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.