Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di al73
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    12

    tasto back in un iframe con js

    Ciao a tutti.
    In una pagina del mio sito c'è un iframe.
    All'interno viene richiamata un'altra pagina "immagini.html" contenente uno script (http://javascript.html.it/demo/javas...39/esempio.htm ) per slideshow di immagini in miniatura (1.jpg, 2jpg, 3.jpg...) visualizzate in una finestrella centrale con sotto due tasti per andare avanti e indietro e un tasto "go" per ingrandire.
    Il tasto "go" è un link ad una pagina (es 3.html) che viene caricata nell'iframe e contiene l'immagine ingrandita e un tasto back (href="javascript:history.go(-1)) per tornare a "immagini.html".

    Il problema è che premendo back (e lo stesso accade premendo il tasto inditro del broswer) non viene caricata come vorrei "immagini html" con l'ultima miniatura visualizzata (cioè 3.jpg, cosa che accadrebbe se la pagina non fosse nell'iframe), ma immagini.html con 1.jpg, cioè con l'immagine di partenza che è quella che viene visualizzata prima di cominciare lo slideshow. Così uno è costretto a scorrere di nuovo tutte le foto in miniatura prima di tornare a quella che aveva ingrandito in precedenza.

    Come posso fare per tornare alla pagina "immagini.html" ma al punto esatto dove era arrivato a contare lo script (nell'esempio a 3.jpg)?

    Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione.
    Io ho già provato di tutto.
    Confido in voi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di al73
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Come se non avessi scritto abbastanza, dimenticavo una cosa che potrebbe essere utile.

    Se la pagina "immagini.html" viene aperta normalmente e non nell'iframe, dopo aver ingrandito l'immagine il tasto back funziona perfettamente e riporta esattamente alla foto in miniatura a cui lo script slideshow era arrivato.
    Perché?

    Xinod aiutami tu!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di al73
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Oppure tu br1! :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da al73
    Se la pagina "immagini.html" viene aperta normalmente e non nell'iframe, dopo aver ingrandito l'immagine il tasto back funziona perfettamente e riporta esattamente alla foto in miniatura a cui lo script slideshow era arrivato.
    Perché?
    nell' esempio questo non avviene

    Come posso fare per tornare alla pagina "immagini.html" ma al punto esatto dove era arrivato a contare lo script (nell'esempio a 3.jpg)?
    se prevedi l' utilizzo del tasto back del browser non puoi fare grandi imbrogli via javascript:
    torni a quella pagina, punto.
    l' unica e' aggiornare un cookie ogni volta che vai avanti o indietro
    quando si carica la pagina verifichi se sia presente quel cookie e se presente salti a quell' immagine

    ci sono tanti esempi che sfruttano i cookie, basta studiarli e applicarsi un po'
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di al73
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da Xinod
    nell' esempio questo non avviene
    Sì che avviene! Almeno con il mio broswer (Safari)

    se prevedi l' utilizzo del tasto back del browser non puoi fare grandi imbrogli via javascript:
    torni a quella pagina, punto.
    l' unica e' aggiornare un cookie ogni volta che vai avanti o indietro
    quando si carica la pagina verifichi se sia presente quel cookie e se presente salti a quell' immagine
    ci sono tanti esempi che sfruttano i cookie, basta studiarli e applicarsi un po'
    ciao
    Non ho previsto l'utilizzo del tasto back del browser, ma di un'analoga area attiva( href="javascript:history.go(-1) ) dell'immagine ingrandita.
    Comunque se è nell'iframe non funziona, se è in una pagina a parte sì.
    Dove posso trovare gli esempi da stiìudiare che dici? Sono chiari? Perché non è che me ne intendo molto...
    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma di esempi con i cookie ne esistono infiniti, ti basta cercarli
    - qui nel forum
    - in javascript.html.it
    - in google
    non parlavo di nulla di specifico

    comunque, per aiutarti un po'
    queste sono funzioni generiche per scrivere e leggere cookie
    codice:
    function createCookie(name,value,days) {
      if (days) {
        var date = new Date();
        date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000));
        var expires = '; expires='+date.toGMTString();
      }
      else expires = '';
      document.cookie = name+'='+value+expires+'; path=/';
    }
    
    function readCookie(name) {
      var nameEQ = name + '=';
      var ca = document.cookie.split(';');
      for(var i=0;i < ca.length;i++) {
        var c = ca[i];
        while (c.charAt(0)==' ') c = c.substring(1,c.length);
        if (c.indexOf(nameEQ) == 0) return c.substring(nameEQ.length,c.length);
      }
      return null;
    }
    per salvare un valore in un cookie
    createCookie('nomeCookie',nomeVariabile);

    per leggere lo stesso valore dal cookie
    readCookie('nomeCookie');

    buon proseguimento

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di al73
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Ok, grazie.
    Spero di capirci qualcosa.
    Se ti venisse in mente anche qualcos'altro...
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.