Direi in F visto che è quello con la massima disponibilità di spazio libero.
Visto che lo stai usando come archivio dati vari, suppongo sia interamente formattato ntfs .
Da XP esegui la sua deframmentazione ( per liberare spazio e creare nuove partizioni lo spazio libero deve essere spazio contiguo)
Poi con PMagic ridimensioni lasciando quanto più spazio libero non partizionato possibile che poi dall' installer di Ubuntu userai per installarci linux