Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    inviare fax da pagina asp

    Salve a tutti, leggendo i vari post sull'invio dei fax tramite pagina asp, mi chiedevo se potevate indicarmi qualche servizio fax al costo più basso, e più conveniente che è possibile interfacciare ad una pagina asp.
    io girando ho visto

    http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
    mi sembra carino e gratuito, ma non so fino a quanto possa funzionare.

    faxator, non permette di inviare più di 10 fax al giorno (non più di 100 al mese)

    vlevo farvi vedere anche questo:
    http://online.infomedia.it/riviste/c...2/articolo.htm
    descritto alla fine che usa gfi fax, l'unico che funziona con windows server 2003

    in più, sono riuscito a trovare un documento che descrive su come procedere per inviare fax con windows 2003, con un componente sfruttato da windows 2000, se qualcuno di voi l'ha già provato, potete farmi sapere se funziona???

    Grazie, ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    Re: inviare fax da pagina asp

    Originariamente inviato da DarioMarco
    Salve a tutti, leggendo i vari post sull'invio dei fax tramite pagina asp, mi chiedevo se potevate indicarmi qualche servizio fax al costo più basso, e più conveniente che è possibile interfacciare ad una pagina asp.
    io girando ho visto

    http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
    mi sembra carino e gratuito, ma non so fino a quanto possa funzionare.

    faxator, non permette di inviare più di 10 fax al giorno (non più di 100 al mese)

    vlevo farvi vedere anche questo:
    http://online.infomedia.it/riviste/c...2/articolo.htm
    descritto alla fine che usa gfi fax, l'unico che funziona con windows server 2003

    in più, sono riuscito a trovare un documento che descrive su come procedere per inviare fax con windows 2003, con un componente sfruttato da windows 2000, se qualcuno di voi l'ha già provato, potete farmi sapere se funziona???

    Grazie, ciao.
    Intanto grazie dei vari link, che hai postato.
    Io al momento utilizzo su server windows 2003, una procedura per l'invio, che però mi sta dando qualche problemino.

    1. per l'invio di più di 100 fax contempraneamente, va in time-out
    2. non è possibile recuperare al successivo invio, i precedenti fax inviati/non inviati, in quanto viene ripulita la cache.
    3. Funziona solo se il file è in formato .doc/.rtf

    Sto cercando proprio oggi altre soluzioni (anche a pagamento)
    Al momento sto vedendo questa di Skypho

    (skypho è un gestore telefonico che utilizzo per chiamare dall'estero in Italia)

    Se hai news o se vuoi altre info, puoi contattarmi su Msn (l'indirizzo è sotto il nick)


  3. #3
    perdonami, ma la procedura che usi tu, ovvero quella che dopo i 100 fax va in time-out, è gratuita??
    perchè io non ho bisogno di mandare 100 fax contemporaneamente.

    se un fax non viene inviato comunque, è possibile reinviarlo successivamente???

    comunque, ho trovato una procedura carina sul web, ma adesso non riesco a recuperarla, fortuna che avevo salvato tutto su un file di testo, adesso copio ed incollo tutto,
    questa, come dicevo nel precedente, permette di sfruttare un componente di win2000 su xp per l'invio dei fax, magari puoi dargli un'occhiata e mi fai sapere se potrebbe essere una strada valida???

    Era parecchio che ci pensavo ma non mi era mai servito metterlo in pratica. Mi faccio un giro in rete e trovo questo script:
    Quota :
    <%

    Set FaxServer = CreateObject("FaxServer.FaxServer.1")

    ' mi collego al server locale sostituire localhost con nomemacchina
    FaxServer.Connect("\\localhost")

    ' cerco il documento fax da spedire
    Set FaxDoc = FaxServer.CreateDocument(Server.MapPath("testo.doc "))

    ' il numero di fax
    FaxDoc.FaxNumber = "01234,56789"

    ' invio del fax
    on error resume next
    JobID = FaxDoc.Send()

    if err.Number <> 0 then
    Response.write "Impossibile inviare il fax (" & err.description & ")"
    else
    Response.write "Fax inviato con successo - JobID = " & JobID
    end if
    ' disconessione dal server
    FaxServer.DisConnect

    ' rilascio gli oggetti
    set FaxDoc = Nothing
    set FaxServer = Nothing

    %>

    Il suo autore scrive:
    Tempo fa sul nostro forum si è parlato di come inviare fax da pagine ASP.
    Alla fine ne è uscita una soluzione, presa in parte da MSDN, in grado di funzionare molto bene, solo su Windows 2000 però.
    Gli script che andremo a presentare infatti si appoggiano in toto al servizio Fax di Windows 2000, presente anche nella versione Professional.
    Perchè funzionino, dunque, è necessario che il servizio sia funzionante e configurato in maniera ottimale.
    Uno dei vantaggi di una soluzione del genere è che si può inviare semplicemente un file supportato dal server su cui viene instanziata la connessione al fax server, senza bisogno di convertirlo in formati particolari, ed ovviamente generando dinamicamente il contenuto.
    Basta indicare come valore di FaxDoc.Filename il nome del file che si intende inviare ed il motore server si occuperà di formattare il fax e procedere all'invio in maniera rapida e veloce.
    Quanto detto vale per file PDF, DOC, XLS ed in generale per qualsiasi tipo di file per cui sia presente un reader sul fax server.
    Per inviare un listino, dunque, basterà convertirlo in DOC o PDF e procedere all'esecuzione dello script.

    Fanstastico. Purtroppo lo script funzionerà, come suggerisce, solamente con il servizio attivo e configurato in maniera ottimale. Vadiamo come fare, questa parte non è stata descritta forse xchè troppo laboriosa, infatti non basta avere solo il servizio fax operativo.
    Dopo aver creato la nostra paginetta ASP con lo script sopra citato andiamo a creare l'applicazione sul ns server 2000.

    Ho aperto la consolle Servizi Componenti (start->esegui->C:\WINNT\system32\Com\comexp.msc) ho espanso le radici fino ad Applicazioni COM+ click dx ->nuovo->Applicazione. Parte un wizard, vado avanti creo un app vuota chiamata ASPFAX (per esempio), vado avanti fino alla fine senza modificare nulla. Ora vado in questa appena creata espando le radici e in Componenti click dx->Nuovo, riparte un wizard vado avanti e click su Importa componenti già registrati avanti e tra i componenti COM seleziona FaxServer.Faxserver.1 Fatto.... riavvia la macchina o prova ad avviare l'app manualmente, click dx su ASPFAX->avvia. Ora potete inviare FAX con la vostra pagina ASP da web.
    Se riuscirete a crearne applicazioni interessanti vi sarei grato di farmelo sapere.
    Buona fortuna
    AH, per concludere, ho visto il link che mi hai postato e che ti ringrazio, mi sembra abbastanza ragionevole sia come servizio che come prezzi (0,018 eurocent a fax, 100 fax 1 euro e 8 cent ).
    mentre per il primo link, che ti ho postato??? remote printing, che te ne pare???

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.