Ciao

Spero di essere stato chiaro...
sì... leggendo con calma ci si può arrivare...

Schematizzando.. dovresti avere una situazione del genere
codice:
           gruppo 1                       gruppo 2                       gruppo 3
    _______________________        _______________________        _______________________
   |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
   | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
   | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
   |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
   | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
   | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
   |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
   | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
   | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
   |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
   | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
   | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
   |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
   | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
   | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
   |                       |      |                       |      |                       |
   |                       |      |                       |      |                       |
   |   area da colorare    |      |   area da colorare    |      |   area da colorare    |
   |_______________________|      |_______________________|      |_______________________|
..per cui vuoi che passando su un qualsiasi bottone, si colori l'area del relativo gruppo.

Ovviamente ci possono essere svariate soluzioni in base anche a come hai strutturato il tuo filmato e alle tue esigenze.

Una soluzione molto semplice è quella di utilizzare il metodo hitTest per verificare se il mouse si trova o no sopra una determinata istanza, che in questo caso sarà l'istanza dell'area da colorare.
HitTest non interferisce con gli eventi mouse propri dei bottoni.

Ti spiego brevemente.
  • Crea un clip filmato con due frame in cui inserisci i due stati dell'area che andrà sotto i bottoni.
  • Posiziona quindi questa istanza sotto il relativo gruppo di bottoni nello stage principale.
  • assegnale il nome istanza "areaGruppo1"
  • inserisci altre due istanze per gli altri due gruppi e assegna i rispettivi nomi istanza "areaGruppo2" e "areaGruppo3".
    Potrai utilizzare lo stesso simbolo istanziandolo più volte oppure creare tre diversi simboli se vuoi avere colori o forme differenti.
  • nel primo frame dello stage principale inserisci questo script:
    codice:
    var id = 1;
    while (this["areaGruppo"+id]) {
    	this["areaGruppo"+id++].onEnterFrame = function() {
    		this.gotoAndStop(this.hitTest(_xmouse, _ymouse, true)+1);
    	};
    }
    ... non fa altro che assegnare, ad ogni istanza "areaGruppo" trovata, un evento enterFrame che indirizza, l'istanza in questione, al relativo frame a seconda che il mouse sia in contatto o no con essa.