Non conosco unix e FREEBSD, ma credo che linus sia la soluzione più adatta perchè sicuramente trovi più software da usare (almeno da quello che ho sempre sentito e letto).
Il problema in Linux è la versione (distribuzione) da usare. Si può partire da distribuzioni più o meno già pronte all'uso, con +/- tutti i soft necessari o da altre, da costruire, magari su misura, installando solo quello che serve.
Ovviamente la scelta dipende dal grado di conoscenza del sistema, dal tempo a disposizione e dalla voglia di imparare.
Oppure si può installare qualche distribuzione facile (perchè ricca di strumenti grafici automatizzati) e in questa installare i soft necessari e specifici.
Le soluzioni "chiavi in mano" potrebbero essere meno stabili e performanti, mentre quelle costruite su misura, se fatte bene, dovrebbero essere più adatte.
dimenticavo, dipende anche molto dall0HW a disposizione, l'elaborazione grafica richiede macchine potenti e con molta ram. Se si ha a disposizione un PC non troppo performante è meglio sceglire distribuzioni più "leggere"