Non posso che associarmi al consiglio di tremalnaik, sono passato da windows a linux e mi trovo molto ma molto bene, sotto tutti gli aspetti.
Per quanto riguarda la grafica, di cui non sono comunque un vero esperto, ogni tanto faccio delle cose con gimp e mi pare molto valido (con blender sto cominciando ora, direi promettente).
Tra le distro linux, ti raccomando Ubuntu, perchè esce regolarmente ogni sei mesi ed è sempre aggiornata (l'ultima versione 7.10 è di ottobre), dispone di un sistema di gestione dei pacchetti molto efficiente (il sistema deb, lo stesso della distro debian) che ti permette di scaricare qualsiasi strumento software ti serva (ce ne sono a disposizione veramente centinaia e forse anche migliaia) e di utilizzarlo operativamente in pochi minuti.
Inoltre è di facile installazione e utilizzo (basta un cd, che si può anche fare masterizzando un immagine iso di 700 Mb da scaricare in una mezzoretta (con una buona banda)).
Per quanto riguarda la mia esperienza, Ubuntu è anche affidabile sotto profili un po' più avanzati, come la ricompilazione del kernel.
Per quanto riguarda flash non saprei dire, l'unica cosa che ho fatto finora è stato convertire files di altro formato in formato flash (attraverso riva e altri software) per visualizzarli nel browser mozilla, e da questo punto di vista direi che non ci sono problemi (a parte per la questione dei 64 bit amd, che comunque si risolve con nswrapper).
Per lo sviluppo vero e proprio in flash non saprei, ma sono molto interessato a notizie sull'argomento.