Parlerei solamente di classi, perchè classi padri implicano il concetto di ereditarietà che almeno per clienti e fornitori, per come posto il problema, non ha motivo di essere tirato in ballo. Un esempio di classe può essere:

Codice PHP:
class fornitori {
   
// Attributi della classe, ad esempio l'anagrafica completa e magari una lista (array) di articoli
   // che forniscono

   // Metodi della classe
   
function inserisci() {
      
// Implementazione, da vedere se mettere degli argomenti della funzione
   
}
   
   function 
modifica([lista_di_argomenti]) {
      
// Implementazione
   
}

Lo stesso schema lo userei per la classe cliente. Inizierei così, anche se vicino a me terrei sempre un esempio pratico di come si sviluppa OOP ed un bel manuale di PHP5 (più orientato agli oggetti di PHP4)...Spero di esserti stato di aiuto (almeno in parte )
Buon lavoro