Originariamente inviato da energie
Ora spiegatemi,anzi illuminatemi,quando devo importare altri class(come in questo caso) devo creare un percorso particolare?
La questione è sempre la solita ... quella di capire come vanno trattati i package e il "classpath".

La prima regola è che se una classe è in un package, allora a livello di file-system i nomi dei package si devono "riflettere" nella struttura delle directory.

Ho un file Pippo.java che contiene:

codice:
package com.topolinia;

public class Pippo { }
Il file .class potrebbe essere messo (su Windows) in:

codice:
C:\
 |
 +-- prove
      |
      +-- com
           |
           +-- topolinia
                   \
                     Pippo.class
com\topolinia è tassativo che deve essere così.

E in "classpath" ci deve essere la directory "C:\prove" cioè la directory "base" che contiene il package.

Vediamo la import. import serve per importare tipi in altri package. Se una classe non è definita in un qualche package (non ha la dichiarazione di package), allora è nel package "un-named" (senza nome).
Risultato: non si possono importare tipi nel package un-named (dopotutto se il package non ha nome .... come lo importi???).

Caso semplice:

Se hai 2 classi senza alcun package es:

codice:
C:\
 |
 +-- prove
       \
         Pippo.java
         Pippo.class
         Pluto.java
         Pluto.class
Per far sì che entrambe siano visibili, è sufficiente che in "classpath" ci sia: o il '.' (directory corrente) ma solo se si avvia la JVM restando in C:\prove) o esattamente la directory "C:\prove". O anche un path relativo che dipende da dove ci si trova come directory corrente.