Ok, con la classe MovieClipLoader va, adesso però cosa ho fatto (danni come al solito), ho messo il tuo codice in una funzione che viene richiamata dall'interno di un'altra funzione.
Con ordine

1)Carico dei valori da asp (alcuni testo, altri sono immagini)
2)faccio un controllo che i dati siano ricevuti
3) da qui chiamo una funzione con all'interno il tuo codice

mi sa che ho fatto qualche casino:

loadVariablesNum('test_news.asp', 0);
function checkParamsLoaded() {
if (controllo.text == "") {
m1._visible = false;
} else {
m1._visible = true;
clearInterval(param_interval);
caricaimmagini();
}
}
var param_interval:Number = setInterval(checkParamsLoaded, 100);

function caricaimmagini() {
var o1:Object = new Object();
o1.onLoadInit = function(target) {
_root.clippa1._width = 100;
_root.clippa1._height = 100;
};
var l1:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
l1.addListener(o1);
loadMovie(immagine1, "_root.clippa1");
}