Ciao, grazie per l'esempio delle eccezioni, ed anche dell'articolo che è interessante. Il mio dubbio sorgeva dal fatto che sto studiando un po pear ed in particolare ho studiato la classe pear error. Ma non son stato molto convinto da questa classe, ma comunque volevo gestire gli errori un una maniera piu 'standardizzata' e per questo non volevo scrivere funzioni da me, ma usare qualcosa di diverso. Per questo ho pensato alle eccezioni o a pear....ma non so in quali circostanze usare l'una o l'altra.....Originariamente inviato da mirkoagrati
Ciao,
io sviluppo in PHP5, ad oggetti.
Arrivando dal mondo J2EE mi sono trovato bene gestendo le eccezioni con
blocchi try{}catch{}.
Qui puoi trovare un esempio di try/catch:
http://mirkoagrati.110mb.com/articol...ap.php&dir=PHP
E' un articolo che ho scritto io:
una classe che nel costruttore gestisce delle eccezioni.
Spero di esserti stato utile nella scelta
Ciao