con la classe MovieClipLoader non si usa più "loadMovie" ma il metodo diretto della classe "loadClip", quindi al posto della riga loadMovie(immagine1, "_root.clippa1"); devi scrivere l1.loadClip(immagine1, _root.clippa1);
comunque vorrei farti un appunto sul codice:
la funzione che utilizzi per il caricamento dei dati dall'esterno (loadVariablesNum) è datata e ha problemi e ne eviterei l'utilizzo in favore della classe LoadVars che sostanzialmente compie lo stesso lavoro, ma ha già di suo l'evento "onLoad" che verifica con precisione il recupero dei dati in modo che sia lo stesso player a gestire la verifica senza intervento dello sviluppatore con funzioni e intervalli propri
nel tuo caso il codice diventerebbe
Codice PHP:var o1:Object = new Object();
o1.onLoadInit = function(target) {
// dentro questa funzione puoi riferirti al clip che sta
// caricando l'immagine direttamente con il parametro "target" passato alla funzione
target._width = 100;
target._height = 100;
};
var l1:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
l1.addListener(o1);
var lv:LoadVars = new LoadVars();
lv.onLoad = function(ok){
if(ok){
m1._visible = true;
// la variabile "immagine1" ricevuta dall'esterno diventa una proprietà dell'istanza di LoadVars "lv" e
// dentro la funzione onLoad ci si può riferire a "lv" con "this", quindi avremo
l1.loadClip(this.immagine1, _root.clippa1);
}
}

Rispondi quotando