Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    pattern MVC: cosa si deve "runnare"?

    Ciao a tutti!

    devo fare un progetto con il pattern Model View Control. Pongo qualche domanda (anche se magari potrà sembrare banale...):
    >é necessario aprire un progetto e poi fare 3 classi M V C, vero?
    > per vedere se funziona, che classe devo eseguire? M, V o C? o magari qualcos'altro...

    grazie!!

  2. #2
    Mhmmm....
    mi sa che devi fare un progetto su MVC e ancora non sai cosa è .......

    Dai un'occhiata qui:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  3. #3


    in realtà non ho capito molto... cioé ci sono tre parti...ma come faccio a programmarle??
    Tutte insieme separate? Guardando le slides del prof sembrano separate...

  4. #4
    Per esempio:

    un db potrebbe essere il model (definisce e contiene i dati)
    un browser potrebbe essere la view (mostra i dati e permette di interagire con il controller)
    una Servlet potrebbe essere il controller (riceve istruzioni tramite la view e modifica il model)

    E' sicuramente l'architettura + utilizzata in ambito Web e comunque per quanto riguarda Java è la + utilizzata anche per quanto riguarda la programmazione Hard Client.

    E' da studiare bene ed utilizzare + possibile.

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Quando ho fatto un esame che parlava di MVC l'esempio per capire come funzionava era il seguente:
    -Sito internet con il classico carrello della spesa-
    Model: il database che contiene le info sui vari prodotti
    View: quello che l'utente vede, come viene presentata l'informazione all'utente, la pagina da visualizzare
    Controller: il componente che si occupa di prendere le richieste dell'utente tipo "elenco prodotti", trasformarle in query sul database e infine creare la pagina dinamica di risposta

  6. #6
    Esatto.

    Allora cosa non ti è chiaro?
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  7. #7
    non mi é chiaro cosa devo fare in pratica per fare un'applicazione java che rispetti questo pattern...
    devo fare 3 classi? devo chiamarle xxxModel xxxView xxxControler?
    come fa eclipse a ricnoscere che si tratta del pattern MVC?

    grazie

  8. #8
    Ciao,
    guarda che sviluppare seguendo i paradigmi dell'architettura MVC significa semplicemente sviluppare tenendo ben separate le parti del Model dalla parte del View e anche del Controller.
    Non c'è bisogno di dare quei nomi alle classi ed Eclipse non si accorge mica se utilizzi MVC.

    Piuttosto inizia a fare ordine nelle idee:
    io inizierei a creare un progetto, dopodichè creerei 3 package chiamati Model, View e Controller.
    Configurerei un DB da utilizzare e creerei le classi Model che mappano le tabelle del DB.
    Poi ti consiglio (per la parte di controller) di utilizzare il framwork Struts Apache ed iniziare a creare le classi factory per l'accesso al db, che metterai nel package Model.

    Ti manca solo la parte di view, crea delle jsp per lavorare con il controller.

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.