Io credo (è una mia opinione) che se per tenersi un cliente il sistema sia complicargli la vita qualora voglia servirsi di qualcun altro, ci debba essere qualcosa che non va a monte![]()
Il dominio è suo, se vuole cambiare webcoso, a torto o a ragione, deve essere libero di farlo.
Magari si fa fregare, e in quel caso se ne accorge e torna a casa (successo), ma se trova uno più bravo/economico, ha ragione: si chiama libero mercato![]()
Ah, tutto quello che è in remoto è del cliente, lo ha pagato.
Io dò pure i dati di accesso; addirittura insegno loro come fare e sovrascrivere files, se vogliono aggiornarsi loro certe cose, tipo news.
Di solito ci riescono (non è che ci voglia una laurea eh); a volte fanno casini galattici: tutto di guadagnato per me![]()
Ripeto, è un modo laido di vincolare la gente, se sei bravo, e professionale non devi ricorrere a squallidumi del genere, per tenerti i clienti.