Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [macbook] formattazione

    domani dovrebbe arrivarmi il macbook nuovo. Per iniziare volevo fare 3 partizioni: 1 x leopard, 1 per Ubuntu e quello che resta per winzoz. Essendo però a digiuno di MacIntel, BootCamp, Paralels e tutto quello che ci gira attorno volevo alcune spiegazioni:

    -Posso scegliere se far partire all' accensione del mac uno dei 3 o.s. che andrò ad installare o c' è il limite di 2?

    -Come funziona Parallels? é una specie di Virtual Pc che utilizzavo con i PowerPC?

    -éconsigliabile la virtualizazione di parallels o meglio far partire singolarmente un o.s. con BootCamp?

    -In che formato è consigliabile formattare le 3 partizioni?

  2. #2
    El rumbero
    Guest
    parallels è un desktop virtuale sul tuo mac intel, crei i dischi con l'OS da te desiderato, lo installi seguendo le indicazioni di parallels e lo utilizzi nei seguenti modi:
    OS separato, in una finestra mac
    OS full screen, come se utilizzassi windows o linux a tutto schermo
    OS coherence , con le due barre (sistema virtuale+OSX vicine e le finestre dell'OS virtuale insieme a quelle dell'OSX.

    niente PowerPC, solo processori Intel.

    Per i tre OS non so, di sicuro con utility disco lo puoi fare, ma non so come si comporta il nuovo bootcamp (l'ho utilizzato per poco tempo con una sola partizione, prima appunto di passare a parallels desktop per mac.

    Cosa utilizzare dipende dalle tue necessità, se ce le illustri penso che possiamo darti un consiglio più precis ed adatto alle tue esigenze personali.

    Ciao

  3. #3
    partizione leopard: quella che utilizzerò di +, mi serve per lavorare

    partizione ubuntu: mi serve per impratichirmi con il terminale escript batch

    partizione win: mi serve per testare i css con Intermerd exploder

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da nickmadison
    partizione leopard: quella che utilizzerò di +, mi serve per lavorare

    partizione ubuntu: mi serve per impratichirmi con il terminale escript batch

    partizione win: mi serve per testare i css con Intermerd exploder
    per il tarminale, Io mi sto impratichendo ad imparare ad usare quello del MAC . Sono abastanza sicuro, che parallels desktop non supporti l'installazione di UBUNTU, ti conviene sentire altri pareri a proposito.

    per testare css con IE, usa pure parallels desktop, lo uso anche peer quello e va benissimo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da El rumbero
    Sono abastanza sicuro, che parallels desktop non supporti l'installazione di UBUNTU, ti conviene sentire altri pareri a proposito.
    perchè? :master:

    Originariamente inviato da El rumbero
    per testare css con IE, usa pure parallels desktop, lo uso anche peer quello e va benissimo.
    quoto in pieno.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da blekm
    perchè? :master:
    Sul mio ho installato debian, ubuntu non sembrava partire con l'installazione

    tu?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da El rumbero
    Sul mio ho installato debian, ubuntu non sembrava partire con l'installazione

    tu?
    ho un disco di Ubuntu ma non ho ancora provato, a dir la verità...
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    ok, grazie per i consigli

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Parallels con ubuntu non ha un grande feeling...per la 7.04 bisognava scegliere solaris poi ad installazione completata farla diventare other linux...parallels offre scelta per molti SO, ma sicuramente è molto orientato a windows...per ubuntu (se proprio necessario) meglio vMware fusion.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Alberto
    Parallels con ubuntu non ha un grande feeling...per la 7.04 bisognava scegliere solaris poi ad installazione completata farla diventare other linux...parallels offre scelta per molti SO, ma sicuramente è molto orientato a windows...per ubuntu (se proprio necessario) meglio vMware fusion.
    buono a sapersi, grazie per l'info.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.