gli antivirus che conosco, tipo symantec, effettuano il download x le definizioni via http, perchè di solito è un procollo abilitato dall'interno verso l'esterno.
se tramite il tuo antivirus non ci rieschi, il motivo potrebbe essere che antivir e AVG utilizzano altri protocolli per effettuare il download delle definizioni, protocolli bloccati da un proxy o da un FW. ma sinceramente la vedo poco probabile questa prima opzione.
magari basta, nell'antivirus, configurare se c'è la possibilità un proxy (lo stesso del browser) da utilizzare per scaricare le definizioni.
dovresti controllare on-line nella doc del software come effettua il download. oppure cercare di capirlo tramite netstat, ma è un'pò complicato se nn sai di cosa stiamo parlando..
l'ideale, è che ci siano disponibili sul sito del produttore i pacchetti delle definizioni scaricabili direttamente via web dal browser, che poi lanci localmente come una normale patch o applicazione. ma questo lo devi verificare tu o sperare che qualcuno qui lo sappia.
ad esempio symantec lo prevede.
io ora nn ho tempo di cercare