Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Autostart KDE

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871

    Autostart KDE

    Ciao, come faccio a far partire in automatico un programma su Opensuse 10.3?
    Ho trovato diversi post che dicono di inserire il collegamento dentro una cartella /home/.kde/autstart, ma io sotto home non ho nessuna cartella .kde.
    Come faccio? Sbaglio qualcosa?

    Io uso Opensuse 10.3 con KDE

    GRazie

  2. #2
    sarà ~/.kde/

  3. #3
    Originariamente inviato da weseven
    sarà ~/.kde/
    più che altro visualizza i file nascosti
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    /home/.kde non /home/kde

    Col punto davanti a kde significa che è una cartella nascosta.

    Abilita in konqueror la visualizzazione dei file nascosti

    P.S. siamo alle solite, documentarsi almeno sulle basi di linux, no ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Io non trovo nssuna cartella kde...
    Non la vedo da nessuna parte, nemmeno se faccio una ricerca con beagle, ho provato a loggarmi anche come root ma non la vedo.
    Magari sbaglio io, su Linux sono un principiante...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Risolto.
    Scusami, sto cercando di documentarmi, ma non è semplicissimo...
    GRazie comunque

  7. #7
    Originariamente inviato da psykopear
    più che altro visualizza i file nascosti
    no, proprio /home/.kde è assolutamente normale non esista.
    ~/.kde/ o /home/nomeutente/.kde che dir si voglia, invece, se si usa kde dovrebbe esserci

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    è vero per entrambi ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    per esempio:
    codice:
    francis@febian:~$ ls -l /home/francis/.kde/Autostart/
    lrwxrwxrwx 1 francis francis 18 2007-05-14 11:33 xbindkeys -> /usr/bin/xbindkeys
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.