Originariamente inviato da skidx
Un conto è il metodo di lavoro di ciascuno, un conto è "quando io per contratto devo cedere i sorgenti, li rendo tali da spingere al suicidio chiunque tenti di metterci le mani".

Noto spesso che c'è una tendenza esageratissima a sovrastimare il valore della propria produzione intellettuale.
In pratica gran parte delle persone passa quasi più tempo a preoccuparsi che nessuno gli ciuli le perle dei loro geniali sorgenti, quando mediamente sono privi di qualsivoglia innovazione interessante. E ho notato, quando ho potuto verificare, che questa tendenza è quasi sempre inversamente proporzionale alla bravura e alla sicurezza dei propri mezzi di chi scrive quel codice.
I miei sorgenti fanno schifo di loro, non ho problemi ad ammetterlo

Non valgo molto, adotto le soluzioni più facili da realizzare, non le migliori

Non è che non voglio che mi derubino, ho anche dato sorgenti senza che fossi obbligata a farlo, un paio di volte: non me ne frega proprio niente, le mie produzioni sono tali che, se ci arrivo io, ci arriva anche un bambino

Inoltre, la gente a cui faccio lavori finora è sempre venuta da me per aggiornarli

Ma mi irrita la sboronaggine, per principio: le aziende galattiche, che vengono da me (dal boss) ma millantano programmatori ultrastratosferici e pretendono i sorgenti.
Programmatori che assemblano merde da cui poi le aziende vogliono che prenda dei pezzi per risparmiare (vedi bruciatore); quando devo dar loro i sorgenti, perchè risparmino sul lavoro di altri, faccio in modo che questo non succeda